I prossimi incontri con le riserve della biosfera su alcuni dei temi chiave della candidatura dei Colli Euganei
Con il nuovo anno riprendono gli incontri tematici programmati nell’ambito del percorso di candidatura dei Colli Euganei a Riserva della Biosfera secondo il programma Mab Unesco. Questi appuntamenti, specificatamente rivolti a portatori di interesse territoriali, sono realizzati con il coinvolgimento di alcuni attori chiave operanti in altre Riserve della Biosfera italiane ed europee e sono finalizzati ad avviare un processo di scambio di buone pratiche e attivazione di partnership.
Rappresentano un'occasione fondamentale, quindi, per comprendere più a fondo le potenzialità e le azioni concrete che possono essere realizzate grazie all’essere parte della rete e alla condivisione di idee e progettualità.
Tutti gli incontri si svolgeranno su piattaforma GoToMeeting, ecco i riferimenti per partecipare:
- “Agricoltura, ruralità e paesaggio”,
Lunedì 16 gennaio 2023 alle ore 18, link: https://meet.goto.com/617944461 - “Turismo sostenibile”
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 18, link: https://meet.goto.com/617940133 - “Progetti di conservazione ambientale e culturale”,
Lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 18, link: https://meet.goto.com/617939461
Le testimonianze raccontate dai rappresentanti di altri territori durante i webinar tematici evidenziano il valore dell’essere parte della rete MAB! Questa iniziativa rappresenta dunque un’occasione importante per contribuire a costruire un immaginario delle possibilità e azioni concrete che si aprono una volta diventati elementi del network e dei processi di scambio di buone pratiche e di attivazione di partnership che si possono instaurare con i territori che già ne fanno parte.
Segnala il tuo progetto!
È attiva la piattaforma per la segnalazione di progettualità virtuose nel territorio dei Colli Euganei
Nell’ambito del percorso di candidatura a Riserva della Biosfera dei Colli Euganei secondo il Programma Man and the Biosphere di UNESCO, è stata creata una piattaforma dedicata alla segnalazione di progettualità significative, finalizzate a perseguire e concretizzare gli obiettivi di conservazione, educazione, formazione, ricerca e sviluppo sostenibile del proprio territorio e comunità, contestualizzando così, a livello locale, gli obiettivi globali del Programma MAB. La piattaforma sarà aperta alla segnalazione dei progetti fino a fine marzo 2023. Tutti i soggetti interessati (enti pubblici, associazioni, istituti scolastici, enti di ricerca, fondazioni, imprese, organizzazioni private, gruppi informali, singoli cittadini, ecc) potranno segnalare le loro progettualità attraverso la compilazione del modulo predisposto al seguente link: https://bit.ly/3V4l2gx.
Attraverso tale segnalazione, le progettualità potranno essere citate e valorizzate all'interno del Dossier di candidatura della futura Riserva della Biosfera ed evidenziare così il percorso svolto dal territorio dei Colli Euganei verso uno sviluppo sostenibile e consapevole. Questa attività è funzionale alla costruzione dell'“archivio progetti di sostenibilità dei Colli Euganei” e rappresenta un’occasione fondamentale per conferire valore e visibilità alle progettualità del territorio, mettendole in rete, creando nuove opportunità di collaborazione e costruzione di sinergie virtuose.
Tutte le informazioni sul percorso di candidatura sono disponibili nella sezione dedicata sul sito web del Parco e reperibili al seguente link:
https://www.parcocollieuganei.com/pagina.php?id=224
Gli altri strumenti di comunicazione attivati:
- a questo il link è possibile sottoscrivere l'iscrizione alla newsletter dedicata e restare aggiornati sulle attività del progetto: https://gmail.us14.list-manage.com/subscribe?u=61fc619c5a2e494cbe8f6de9d&id=7d7cefa2f1;
- per maggiori informazioni è attivo un indirizzo mail dedicato biosferacollieuganei@gmail.com e un account facebook dedicato @biosferacollieuganei.