“Km zero, km vero”, serata di educazione alimentare e ambientale a Le Sablon di Padova
“Km zero, km vero”: questo il titolo scelto per la serata-evento dedicata alla scoperta e all’assaggio dei prodotti del territorio padovano in calendario venerdì 30 giugno dalle 19 a Le Sablon, in via Guido Reni a Padova.
Il locale di Luca Scandaletti propone, insieme allo chef Mauro Rolle, a Coldiretti Padova, all’Appe - Associazione Provinciale Pubblici esercizi di Padova e alla rete d’impresa Intreccio, un appuntamento del gusto tra educazione alimentare e ambientale nel quale saranno sotto i riflettori alcune delle tipicità agroalimentari “made in Padova” firmate e presentate dagli stessi agricoltori.
Si tratta per lo più di giovani imprenditori agricoli che hanno scommesso sulle potenzialità dell’agricoltura padovana, sulla territorialità guardando all’innovazione.
PRODOTTI ALL'ASSAGGIO
Ecco allora i formaggi dell’agri-caseificio di Silvano Turato, il pane dal grano timilia coltivato dal giovane Alberto Zambon, che diventa materia prima anche per gli altri prodotti della rete d’impresa Intreccio insieme ai “Fratelli del grissino” Crifill e ai “Pasta boys” Artusi.
E ancora, l’olio extravergine d’oliva Evo del Borgo, gli insaccati e la carne dell’azienda Squizzato, i vini dei Filippini Sieman e i colori intensi delle rose dell’azienda Rio di Vescovana. Dulcis in fundo il “dessert a km zero” con il miele al coriandolo dell’apicoltura Renato Piccolo (vincitore in questi giorni di un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato negli Stati Uniti alle tipicità alimentari), con i frutti rossi dell’azienda Nel Brolo.
Accompagnerà la serata Chiara Pinton con “Le storie sono come il pane”, presenta Alessandra Sartori.