- Dove
-
Quando
- Dal 22/04/2015 al 31/12/2015
- 0:0
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- museonavigazione.eu
L'applicazione della Realtà Aumentata prevede un percorso che collega l'interno del Museo della Navigazione Fluviale al centro storico di Battaglia Terme, nell'ottica di costituire un vero e proprio Museo Diffuso.
I punti di Realtà Aumentata interni al Museo della Navigazione Fluviale sono collocati su tre piani diversi e valorizzano tre diversi aspetti della tradizione nautica: l'ambiente di uno squero (il cantiere navale), i commerci fluviali e la navigazione interna. La dotazione tecnologica ha contemplato anche la realizzazione di una sequenza, della durata di un minuto, di alcune foto storiche inedite ritrovate, grazie al paziente lavoro di ricerca, nell'archivio del Museo stesso.
Ma il percorso della Realtà Aumentata vuole anzitutto portare il Museo fuori dalle sue mura e continua quindi con dieci punti esterni che trasformano il centro storico di Battaglia Terme in un vero Museo Diffuso.
Fuori dal Museo , attraverso una serie di codici QR, posizionati lungo un percorso segnalato, chiunque disponga di uno smartphone o un tablet potrà, gratuitamente, rivivere l'emozione del passaggio degli antichi burci sui canali. Il percorso si snoda per le vie del paese, come Via Ortazzo, Via Terme, l'omonimo Ponte e la passeggiata degli Obizzi.
Per un'esperienza completa, è possibile effettuare escursioni con vari tipi di imbarcazioni tradizionali veneziane in legno, all'insegna del turismo sostenibile. Il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua Onlus promuove e valorizza gli elementi patrimoniali e paesaggistici delle vie d'acqua navigabili dell'entroterra padovano, all'insegna di una nuova cultura dell'acqua. Per maggiori informazioni e prenotare le escursioni contattare Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme: 049-525170.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...