Gli eventi in programma nel weekend al museo di storia della medicina di Padova
Un grande successo per il Museo di Storia della Medicina di Padova, più noto come MUSME, che nelle prime due giornate di apertura, sabato 1 e domenica 2 maggio, ha registrato ben 400 ingressi. Un ottimo risultato che testimonia l’innovazione e la qualità del percorso museale, adatto a tutte le età, dedicato a un racconto originale e appassionante della storia della medicina attraverso un mix esplosivo di passato e presente, digitale, interattivo e fisico, scienza e divertimento.
Sabato 8 maggio
Sabato 8 maggio, alle ore 16 e 17.30, tornano, dopo il sold-out del primo maggio, gli amatissimi laboratori “EsperiMUSME”. Il costo delle attività, comprensivo della visita al museo, è di 8 euro (non sono previsti accompagnatori). La prenotazione è obbligatoria e si effettua tramite il sito: https://tickets.musme.it/VenditaOnlineEventi.php
Un naso da tartufi
Il primo laboratorio, alle ore 16, s’intitola Un naso da tartufi ed è rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni. Un percorso olfattivo permetterà ai più piccoli di capire quanto conosciamo gli odori e i profumi che sentiamo nella vita di tutti i giorni! Inoltre, sarà possibile scoprire come è fatto il nostro naso e come funziona attraverso un “memory” olfattivo.
Gli allegri dottori
Alle ore 17.30 è la volta di Gli Allegri Dottori, per i bambini dai 6 ai 10 anni, finalizzato a ripercorrere la storia e la straordinaria avventura dei medici del passato, che hanno superato moltissime avversità, migliorando nel corso dei secoli fino a riuscire a diagnosticare le malattie e prescrivere le cure corrette.
I bambini si metteranno nei panni dei dottori in un gioco simbolico molto efficace.
Ingressi
Il museo è sempre aperto il sabato e la domenica, con orario continuato dalle 9.30 alle 19, solo su prenotazione, con almeno un giorno di anticipo, come da attuali disposizioni governative.
Per prenotare, basta visitare il sito musme.it, in particolare la pagina https://tickets.musme.it/VenditaOnline.php
L’ingresso al museo è contingentato e avviene nel rispetto di tutte le norme previste per garantire una visita con la massima sicurezza e tranquillità.
MUSME
Via San Francesco 94, Padova
049 658767; info@musme.it
www.musme.it
https://www.facebook.com/musmepadova/
Biglietti
Intero: euro 10
Biglietto adulti senza riduzioni. Nel giorno del proprio compleanno l’ingresso è gratuito.
Ridotto over 65 e Gruppi: euro 8
Giovani e studenti: euro 6
Dai 4 ai 17 anni e studenti fino a 26 anni, con tessera universitaria.
Gratuito
Bambini fino a 3 anni. Persone con disabilità che rientrano nella legge 104 o con invalidità civile al 100% con 1 accompagnatore.
Famiglia: euro 22
1 o 2 adulti (Genitori o Nonni) + 1, 2 o 3 figli/nipoti fino a 12 anni compiuti. Ogni ulteriore componente paga in base alla tariffa.
Visita guidata 1 ora: euro 60; 2 ore: euro 90
Solo su prenotazione. Fino al perdurare delle misure di contenimento del Covid-19 i gruppi guidati saranno max di 15 pax.