Stagione lirica al Piccolo Teatro: "Nabucco" live dal Metropolitan di New York
Dal Metropolitan di New York arriva al cinema in HD il "Nabucco", capolavoro di Verdi, con il leggendario Plácido Domingo, solo martedì 10 gennaio alle ore 20. A Padova lo spettacolo sarà trasmesso in esclusiva al Piccolo Teatro.
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA
L'opera simbolo nel Rinascimento Italiano, con il celeberrimo tenore Plácido Domingo nel ruolo del sovrano protagonista, è diretta dal Maestro James Levine e ha un cast stellare, che vedrà sul palcoscenico la soprano ucraina Liudmyla Monastyrska e la mezzosoprano georgiana Jamie Barton.
L'intramontabile capolavoro che racconta la prigionia del popolo ebraico a Babilonia, sarà proiettato in alta definizione dal prestigioso teatro di Manhattan, distribuito da QMI/Stardust nell'ambito di Stardust Classic (www.stardustclassic.it).
LA TRAMA. Terza prova operistica del compositore italiano, lo spettacolo si apre nella Gerusalemme del VI secolo avanti Cristo: una città assediata dal re babilonese Nabuccodonosor.
Unica speranza di salvezza è Fenena, figlia del sovrano presa in ostaggio, che sarà tuttavia liberata dal giovane Ismaele, innamorato di lei.
Ormai perduti, gli ebrei vengono fatti prigionieri e condannati a morte da un'altra figlia del sovrano, la crudele Abigaille, che nel frattempo ha spodestato il padre.
La salvezza arriva gloriosa quanto inattesa sotto forma di un'improvvisa conversione di Nabucco, che a capo di un esercito di pochi fedeli rovescia il governo di Abigaille, graziando i prigionieri e invocando Jeovah.
GIUSEPPE VERDI. È ben nota la storia di questo spettacolo, che proiettò il musicista ventottenne verso la fama. Dopo la morte della prima moglie e di due figli, con cui coincise il fiasco dell'opera buffa "Un giorno di regno", Verdi aveva deciso di abbandonare la carriera. Cambiò idea solo quando l'impresario teatrale Bartolomeo Merelli gli mostrò il libretto scritto da Temistocle Solera.
Ispirato, diede vita al lavoro immortale che oggi tutti conosciamo, battezzato da una trionfante prima al Teatro alla Scala nel 1942.
Per molto tempo, l'opera e il suo compositore sono stati considerati parte integrante di quel fervore politico che nel 1861 portò alla nascita del Regno d'Italia; in particolar modo, il famosissimo coro "Và pensiero, sull'ali dorate", che narra l'esilio degli ebrei a Babilonia, è stato letto come un'eco dei sentimenti italiani verso la dominazione austriaca.
PLACIDO DOMINGO. Plácido Domingo torna al Metropolitan Opera House per cantare nel ruolo di Nabuccodonosor, personaggio che aveva già interpretato alla Vienna State Opera e alla Royal Opera House di Covent Garden.
Con il MET, dopo il suo debutto all'interno della compagnia nel 1966, ha partecipato a 678 spettacoli in qualità di cantante e a più di 150 come direttore d'orchestra.
Negli ultimi tempi si è interessato principalmente al repertorio baritonale, cimentandosi nel ruolo di Don Carlo nell'"Ernani" di Verdi, in quello di Nettuno nel pastiche barocco "L'isola incantata" e in quello di Simon nel "Simon Boccanegra", sempre di Verdi.
La stagione lirica 2016/2017 del Met si inserisce insieme a quella di danza del Teatro Bolshoi di Mosca nell'ambito di Stardust Classic: sette opere e sette balletti, tra classici intramontabili e nuove sorprendenti produzioni interpretate dai grandi nomi della danza e dell'opera, direttamente dai palcoscenici più prestigiosi del mondo allo schermo del cinema più vicino a casa.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
-
Martedì 10 gennaio, ore 19.45 - NEAR LIVE dal Metropolitan di New York NABUCCO di Giuseppe Verdi
-
Martedì 17 gennaio, ore 19.15 - DIFFERITA dalla Opernhaus di Zurigo
TOSCA di Giacomo Puccini -
Martedì 14 marzo, ore 19.45 - NEAR LIVE dal Metropolitan di New York
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi -
Mercoledì 28 giugno, ore 20.15 - DIRETTA dalla Royal Opera House di Londra
OTELLO di Giuseppe Verdi
BIGLIETTI
Posti numerati.
Ingresso 12 euro – ridotti 10 euro (+ diritti di prevendita 1 euro)
Ridotti per associati, over 65, studenti max 26 anni.
PREVENDITE
?dal 9 dicembre
Coin Ticketstore, via Altinate - 049.8364084
Cartoleria C’era una Volta, via Asolo, 9 - 049.8803700
CartoEdicola Ruggero, zona Mandria - 049.715469
Edicola Paltana, rotatoria PadovaNuoto
online (con aggiunta di diritti di transazione online) su www.liveticket.it
Il botteghino del teatro aprirà un’ora prima dello spettacolo.
Non saranno accettate richieste di prenotazione via e-mail o via telefono.
L’ingresso in sala non sarà consentito dopo l’inizio dello spettacolo, nemmeno a chi fosse in possesso di biglietto acquistato in prevendita o di abbonamento.