-
Dove
- Varie sedi
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 30/09/2016 al 30/09/2016
- 17-24
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- venetonight.it
La Commissione europea promuove la Notte europea dei ricercatori, un’iniziativa che vede i ricercatori di tutta Europa incontrare il grande pubblico.
Le Università di Padova, Ca’Foscari e Iuav di Venezia e Verona, per la Notte europea dei ricercatori, organizzano, a livello territoriale, Venetonight, durante la quale vengono organizzati eventi, spettacoli, esperimenti, conferenze, mostre, visite guidate e laboratori.
L’Università di Padova propone alla cittadinanza una ricca serie di appuntamenti nel cuore della città il 30 settembre dalle 17 alle 24, dislocati in diverse sedi dell’Università di Padova e in alcuni luoghi caratteristici del Centro Storico di Padova.
Iniziativa patrocinata dal comune di Padova e dalla regione del Veneto.
Il programma completo è consultabile sul sito www.venetonight.it.
L’edizione 2016 della Notte dei Ricercatori di Padova rientra negli Open Innovation Days e ne fa propri i temi: cambiamento climatico, medicina del futuro, democrazia e informazione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ingresso gratuito; alcune attività in programma richiedono l’iscrizione.
telefono 049 8273957
email notte.ricercatori@unipd.it
sito www.venetonight.it
https://www.facebook.com/events/1847189632181110/