Presentazione del libro "Napoli è Napoli" ai musei civici Eremitani
Lunedì 9 gennaio 2023, ore 17.30
Museo Eremitani | Sala Romanino
Piazza Eremitani, 8 | Padova
Presentazione del libro
NAPOLI È NAPOLI
Interverranno:
SILVIO PERRELLA autore
LORENZO CAPELLINI autore
VERA SLEPOJ psicologa e scrittrice
GIUSEPPE ZACCARIA prof. ordinario di letteratura
sarà presente l’assessore alla cultura
ANDREA COLASIO
Informazioni
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
tel. 049 8204547 - 4501
Dettagli
Tre amici, una città, un libro: Raffaele La Capria, Silvio Perrella e Lorenzo Capellini dedicano a Napoli un racconto intimo e personale della loro amicizia e del fascino della città partenopea.
Una lunga passeggiata nel cuore di Napoli, città in cui lo scrittore Raffaele La Capria ha vissuto lungamente e che, oggi, ci racconta accompagnato dalla penna dello scrittore Silvio Perrella e dalle fotografie di Lorenzo Capellini.
Perrella e Capellini ci conducono dalla collina del Vomero, con la sua Certosa di San Martino e l’imponente Castel Sant’Elmo, verso il corso Vittorio Emanuele, la via-ponte a curve sensuali che attraversa buona parte della città facendosi spazio tra il Vomero e i Quartieri Spagnoli, fino a Mergellina, sorvolando su Chiaia. Ancora, percorsi nella città dalla collina di Pizzofalcone al Borgo Marinari, dal Petraio a Capodimonte fino al Rione Sanità e alle Fontanelle. E poi giù verso il mare che a Napoli diventa «presenza flagrante».
La Capria ci racconta Le due anime del Golfo, quella virgiliana e l’altra omerica, che si dividono il paesaggio mediterraneo e ne aumentano la suggestione poetica. Ci accompagna per mano, attraverso i ricordi della giovinezza, nel cuore del Palazzo Donn’Anna che, con le sue ombre spettrali e la sua luce folgorante, diviene metafora della sua immagine mentale di Napoli. E nell’ultimo capitolo, Oltre l’orizzonte, invita i napoletani a guardare «dietro la linea netta dell’orizzonte».
Foto articolo da comunicato stampa