-
Dove
- Villa Obizzi - Sala Verdi
- Via Roma, 163
- Albignasego
-
Quando
- Dal 20/05/2015 al 20/05/2015
- 21:00
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Sole, mare e caldo: è arrivata l'estate. Ma cosa succede se la nostra pelle viene esposta per molto tempo al sole? Quali sono i danni che si possono subire e come fare per prevenirli?
Mercoledì 20 maggio in Sala Verdi, Villa Obizzi alle ore 21 si terrà l'incontro intitolato La prevenzione e la diagnosi del melanoma in collaborazione con l'Associazione Piccoli Punti.
Dall'Unità operativa Melanoma e Sarcomi dell'Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS interverrà il dott. Marco Rastrelli, chirurgo oncologo, che illustrerà una panoramica sulle problematiche connesse al melanoma, a partire dalle sue origini, fino ad arrivare alle forme di prevenzione.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. È necessaria la prenotazione telefonando in Biblioteca 049 8042229.
Dall'Unità operativa Melanoma e Sarcomi dell'Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS interverrà il dott. Marco Rastrelli, chirurgo oncologo, che illustrerà una panoramica sulle problematiche connesse al melanoma, a partire dalle sue origini, fino ad arrivare alle forme di prevenzione.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. È necessaria la prenotazione telefonando in Biblioteca 049 8042229.
Durante la FESTA DELLO SPORT ci sarà la possibilità di effettuare delle visite gratuite presso una stazione medica mobile.
Le visite sono riservate a chi partecipa all'incontro del 20 maggio: è necessario prenotare telefonando in biblioteca al numero 049 8042229, fino a esaurimento posti.
Le visite sono riservate a chi partecipa all'incontro del 20 maggio: è necessario prenotare telefonando in biblioteca al numero 049 8042229, fino a esaurimento posti.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...