- Dove
-
Quando
- Dal 22/02/2018 al 22/02/2018
- 20.45
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- fondazionefontana.org
Quest’anno “La pietra scartata”, evento che da tempo si impegna a raccontare attraverso l’incontro con testimoni ed espressioni artistiche diverse le potenzialità e le novità di vita che si rivelano in situazioni di fragilità e debolezza, promuoverà lo spettacolo “Questo è il mio nome” del Teatro dell’Orsa di Reggio Emilia, che vede come protagonisti alcuni richiedenti asilo e rifugiati provenienti da vari paesi africani.
Lo spettacolo
La rappresentazione, in tournée dal 2015, non racconta solo le vicende personali degli attori ma mette in scena stati d’animo ed emozioni di tutti coloro che hanno viaggiato e viaggiano con il desiderio di una vita migliore; la sua attualità richiama la storia passata a partire dall’Odissea, raccoglie la memoria dell’emigrazione italiana, sottolinea come di fronte a fenomeni sociali così lunghi e complessi una risorsa importante continua ad essere quella di prestare attenzione alla dignità del singolo individuo, alla sua umanità, al suo nome.
Il teatro diventa uno strumento attraverso il quale con musiche, racconti e immagini simboliche si possono narrare non solo paure e tragedie, ma anche nuovi incontri e nuove opportunità, con leggerezza e positività.
Di fronte ai timori che crescono con il fenomeno delle migrazioni, al senso di inadeguatezza, fragilità e a volte ribellione che ci prende, non ci sono pretese di analisi sociologiche o facili soluzioni; “Questo è il mio nome” diventa un’occasione utile per fermarsi, ascoltare, riflettere, ritrovare nelle storie di altri i propri desideri, guardarsi negli occhi, riconoscere nelle fragilità reciproche possibilità per nuove relazioni di vita più umana per tutti.
Organizzazione
La serata è organizzata da Fondazione Fontana onlus, AtanteMani, Impresa Solidale, OPSA, Uildm Padova onlus in collaborazione con Associazione Amici di Don Giorgio, Caritas, Centro Servizi Volontariato Padova, comune di Rubano, Coordinamento Ecclesiale Richiedenti Asilo, Fondazione I.R.P.E.A., Medici con l'Africa Cuamm, Mwanga Onlus, Ufficio Diocesano di Pastorale della Missione, Un Attimo di Pace, Virtus Basket Padova.
Informazioni
049.8079391 - 334.1124645 - 328.7322607
www.fondazionefontana.org
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...