Racconti, musiche e immagini della Padova Urbs Picta, spettacolo al castello Carrarese
Riapre al pubblico anche per l'estate 2020 il Castello Carrarese, uno dei più importanti beni storici, architettonici, artistici e militari di Padova. L'antico edificio sorge sull'area che un tempo ospitava il castello fatto costruire da Ezzelino III da Romano, tiranno della città dal 1237 al 1256, come perno difensivo della cinta muraria duecentesca.
Scopri tutti gli spettacoli della rasegna estiva
Dopo il successo delle precedenti edizioni dal 9 luglio all'11 settembre la piazza d’armi del Castello tornerà ad ospitare una ricca rassegna di circa 40 spettacoli promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. La direzione artistica è di Maurizio Camardi, l'organizzazione della Scuola di Musica Gershwin. Partner della rassegna le aziende Stylplex (lavorazioni del plexiglas) e Family (sanificazioni ambientali) e i media Radio Padova, Easy Network e TV7 Triveneta.
Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, alle 21.30
Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, alle 21.30, doppio imperdibile appuntamento con uno spettacolo in prima assoluta tra parole, musiche e immagini dedicato alla Padova Urbs Picta che vedrà la partecipazione straordinaria dell'Assessore alla Cultura Andrea Colasio in veste di narratore.
La Urbs Picta rappresenta una delle proposte più innovative degli ultimi anni per raccontare Padova come grande città d'arte europea.
In questo progetto tra racconti, musiche e immagini ripercorreremo l'epopea di Padova capitale mondiale della pittura del Trecento in occasione della candidatura alla World Heritage List UNESCO 2020 di un insieme di siti monumentali di grande pregio.
Otto luoghi unici che raccontano la storia della Padova del Trecento a partire da un capolavoro indiscusso come gli affreschi della Cappella degli Scrovegni di Giotto.
Realtà differenti, pubbliche e private, laiche e religiose, unite insieme per continuare a conservare, tutelare, valorizzare e promuovere un patrimonio storico artistico nato dall’ingegno umano per poterlo poi consegnare integro alle generazioni future di tutto il mondo.
Una doppia serata-evento che vedrà sul palco nell'insolita veste di narratore l'Assessore alla Cultura del Comune di Padova Andrea Colasio accompagnato dalle musiche dal vivo di Maurizio Camardi e del quartetto Zephyros in un viaggio tra sonorità jazz e mediterranee.
Ad avvolgere il grande palcoscenico del Castello Carrarese le spettacolari proiezioni in multivisione degli affreschi a cura del regista e video performer Francesco Lopergolo.
Biglietto unico: Euro 10
Prevendite presso Gabbia Dischi e Circuito Vivaticket
Info e programma completo sul sito www.castellofestival.it o sulla pagina facebook Castellofestivalpadova
Dettagli
- Venerdì 31 luglio ore 21.30
- sabato 1 agosto ore 21.30
Castello Carrarese, Padova
Racconti, musiche e immagini della Padova Urbs Picta
con
Maurizio Camardi - sassofoni, duduk
e
Zephyros Quartet
Annamaria Moro – violoncello, voce
Francesco Rocco – chitarra
Alessandro Tombesi – arpa
Alessandro Arcolin – percussioni
con la partecipazione straordinaria dell'Assessore alla Cultura Andrea Colasio
proiezioni in multivisione a cura di Francesco Lopergolo
Biglietti
posto unico euro 10
prevendite presso Gabbia Dischi e Circuito Vivaticket
Per informazioni: 342 1486878 – info@castellofestival.it
Programma completo su www.castellofestival.it e sulla pagina Facebook Castellofestivalpadova
Info web
https://www.facebook.com/events/271776497459760/
https://www.castellofestival.it/eventi/2020-07-31-urbs-picta/