- Dove
-
Quando
- Dal 18/12/2016 al 18/12/2016
- 16
-
Prezzo
- 7
- 7
-
Altre Informazioni
- Sito web
- circolodellalirica.it
L’Opera lirica rappresenta l’arte teatrale per eccellenza riunendo in sé la musica, il canto, la recitazione, l’arte scenica, la danza.
Dal 1983 l’Associazione Circolo della Lirica di Padova offre, come da tradizione, una stagione di appuntamenti, da settembre a luglio, per assaporare un ricco repertorio musicale, dal Seicento alla contemporaneità; eventi e visite culturali, trasferte teatrali, incontri conviviali e divertimento.
Sarà l’opportunità di assistere a concerti, salotti musicali, opere in forma semiscenica, conferimento Premio alla carriera, conferenze, e anche la possibilità di accedere a corsi di formazione con Accademia di canto e Masterclass internazionale di canto lirico, aiuto regia, pianista accompagnatore sotto la guida di grandi registi e docenti di canto.
Ogni evento vede la partecipazione di ospiti internazionali: giovani promesse del canto lirico, grandi interpreti del panorama lirico di ieri e di oggi, direttori d’orchestra, docenti di canto, consulenti musicali, registi, direttori artistici, registi, giornalisti e critici musicali.
Domenica 18 dicembre, ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital lirico Marina de Liso, mezzosoprano.
La versatilità è indubbiamente il grande pregio della voce del mezzosoprano rodigino che, grazie a una sicura tecnica di emissione belcantistica, può affrontare con sicurezza il repertorio seicentesco, quello settecentesco e quello di primo ottocento.
Nel recital organizzato dal Circolo della Lirica di Padova, Marina De Liso interpreterà, in particolare, le grandi eroine del classicismo e del primo romanticismo, repertorio al quale l'artista si sta affacciando dopo molti anni di assidua e quasi esclusiva frequentazione della musica antica; si cimenterà con i ruoli cui ha affidato i più recenti debutti, ruoli che l'hanno vista trionfare nei più prestigiosi teatri di tradizione ed enti lirici italiani.
Il recital farà perno su grandi, celeberrime pagine di Wolfgang Amadeus Mozart, Gioacchino Rossini e Vincenzo Bellini.
Si profila dunque un evento di grande interesse artistico in perfetta linea con le scelte più recenti del Circolo della lirica di Padova il quale punta a dare spazio ai grandi belcantisti dell'ultima generazione. In questo novero non poteva certamente mancare la magnifica voce di Marina de Liso.
M° Alberto Boischio al pianoforte.
BIGLIETTI: 7 euro, gratuito per i soci del Circolo della Lirica di Padova.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
INFORMAZIONI
Prenotazione obbligatoria ai numeri 349 802 6146 - 335 630 3408
www.circolodellalirica.it
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...