"Sapori d'autunno 2017" a Padova
"Sapori d'autunno" è una mostra mercato dedicata ai migliori prodotti tipici padovani.
Evento che promuove le eccellenze enogastronomiche del territorio con espositori che offrono degustazioni, ed attività proposte da fattorie didattiche ed associazioni.
La manifestazione è un’iniziativa della Nuova Provincia di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova e la partecipazione di Agricoltori Italiani Padova, Coldiretti e Confagricoltura.
DOVE
Lungo via Santa Lucia e via Cavour
SAPORI D’AUTUNNO viaggio alla scoperta della cultura e dei sapori del nostro territorio
Sabato 28 e domenica 29 ottobre torna nel cuore di Padova “Sapori d’Autunno”, un grande evento dedicato al mondo delle eccellenze della campagna padovana con agriturismi, fattorie didattiche e degustazioni: sarà un viaggio alla scoperta dei sapori del nostro territorio!
Vi aspettiamo, sabato 28 ottobre dalle 9 alle 22 e domenica 29 dalle 9 alle 19 a Padova in via Santa Lucia e via Cavour
Sapori d’Autunno è un’iniziativa di La Nuova Provincia di Padova con il patrocinio del Comune di Padova e la partecipazione di Cia Padova, Coldiretti Padova e Confagricoltura Padova
PER INFORMAZIONI
Mark. Co. & Co. Srl
telefono 049 8070288
email info@markco-co.it
sito www.markco-co.it
DETTAGLI
Sabato 28 e domenica 29 ottobre torna nel cuore di Padova la XII edizione di “SAPORI D’AUTUNNO”, un grande evento dedicato al mondo delle eccellenze della campagna padovana con agriturismi, fattorie didattiche e degustazioni: un affascinante viaggio alla scoperta dei sapori del nostro territorio.
La manifestazione è stata presentata a Palazzo Santo Stefano da Enoch Soranzo, presidente della Nuova Provincia di Padova, da Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale delegato all’Agricoltura, da Antonio Bressa, assessore alle Attività Produttive del Comune di Padova, da Roberto Betto, presidente della CIA e da Giovanni Roncalli direttore Coldiretti.
“Per un fine settimana – ha detto Enoch Soranzo – le principali vie del centro storico accolgono i migliori prodotti dell’agricoltura locale: il pubblico potrà incontrare direttamente le aziende agricole, parlare con i produttori per conoscere le tradizioni, i metodi di produzione e assaporare tutti i profumi e i gusti di stagione della campagna padovana, dai frutti autunnali dell’orto ai prodotti trasformati. Un modo per far apprezzare le produzioni locali, uniche e di eccellente qualità”.
SAPORI D’AUTUNNO è un evento molto amato ed atteso dai padovani che quest’anno si arricchirà di tante novità a partire dalla nuova location esclusiva nel cuore del centro storico. Nelle principali vie dello shopping padovano: via Santa Lucia, via Risorgimento e via Cavour. Sarà possibile scoprire le eccellenze ed i sapori unici del nostro territorio: “Un’occasione importante – ha detto Vincenzo Gottardo - per far conoscere al consumatore l’ambiente rurale, gli aspetti delle nostre tradizioni, rendere note le caratteristiche nutrizionali e di salubrità dei prodotti realizzati dai nostri allevatori e coltivatori. Quando le istituzioni collaborano e si mettono assieme, il risultato è sempre vincente”.
COSA TROVERETE A SAPORI D’AUTUNNO?
Frutta e verdura di stagione, latticini, formaggi freschi e stagionati, miele, confetture, succhi, vini DOC e IGT, olio, salumi d'oca, di maiale e avicoli, carni fresche e trasformate, prosciutti, pasta, farine, piante aromatiche, conserve sott'olio e “spunciotti”, pane e dolci e molto altro…
“Quando si mette in rete la qualità dei prodotti e la sensibilità dei cittadini - ha sottolineato Antonio Bressa – si promuove lo sviluppo economico del territorio. Mettendo in risalto la nostra produzione, sproniamo i padovani a gustare i prodotti locali, un consumo consapevole e di qualità. E’ stato un piacere collaborare con la Provincia di Padova per questa iniziativa davvero rinomata e di grande tradizione”.
Saranno ben 40 gli stand delle aziende agricole del padovano presenti a questa nuova edizione di SAPORI D’AUTUNNO dove non mancherà inoltre un’area dedicata alla degustazione a cura del Ristorante Sugo di Padova, che propone deliziosi piatti della tradizione con ingredienti di stagione.
“E’ un onore – ha concluso Roberto Betto - essere giunti alla dodicesima edizione. A Padova possiamo vendere non solo prodotti di qualità ma possiamo diventare un punto di riferimento anche per la formazione. Solo così potremo superare la crisi perché il settore dell’agricoltura può portare ad una crescita generale. Abbiamo prodotti di nicchia che potrebbero essere valorizzati a livello nazionale e internazionale”.
All’angolo di via Cavour e via Santa Lucia sarà presente anche un punto informativo della Nuova Provincia di Padova, dove sarà possibile conoscere tutte le iniziative promozionali e turistiche del territorio, mentre le associazioni di categoria creeranno un “percorso dei sensi” allestito con le erbe aromatiche. Parteciperà a SAPORI D’AUTUNNO anche uno stand dedicato alle fattorie didattiche, impegnate ad offrire ai ragazzi delle scuole viaggi ed esperienze nel mondo agricolo. Saranno presenti gli agriturismi e domenica pomeriggio sarà previsto uno spazio per la biofattoria.
Le associazioni micologiche che operano nel territorio forniranno informazioni sui rischi e le insidie connesse all’attività di raccolta dei funghi, sulla prevenzione alle intossicazioni e la promozione della conoscenza dei miceti e dell’habitat in cui si sviluppano. Una rappresentanza della Polizia Provinciale invece, promuoverà il rispetto e la tutela dell’ambiente
L’INAUGURAZIONE ufficiale si terrà
sabato 28 ottobre alle ore 11
in Piazza Garibaldi
Sapori d’Autunno è un’iniziativa della Nuova Provincia di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova e la partecipazione di CIA, COLDIRETTI e CONFAGRICOLTURA.