- Dove
-
Quando
- Dal 06/09/2019 al 08/09/2019
- 19.30
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Antichi sapori che affiorano da saperi ancestrali, tradizioni avite che, per incontrare un pubblico sempre più ampio, si estendono al di fuori dei confini regionali. Le tre serate enogastronomiche abruzzesi-molisane, un appuntamento ormai abituale dell’Associazione Culturale “Balbino Del Nunzio”, rappresentano un crocevia di relazioni e di scambi, un’occasione irrinunciabile per condividere gusti e segreti culinari.
🍗 TUTTE LE SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI NEL PADOVANO 🍺
La ventunesima edizione della manifestazione, ospitata dal Comune di Limena (PD) nella sede del Pra’ del Donatore in via Magarotto n. 27A, si svolgerà nei giorni 6, 7 e 8 settembre a partire dalle ore 19.30.
Scarica tutte le info della sagra
La cucina sarà affidata anche quest’anno alle mani esperte di uno chef d’eccezione, l’abruzzese Severino Forcone, che ancora una volta proporrà cibi di eccellente qualità preparati nel rispetto della tradizione contadina: maccheroni alla chitarra, “sagnette” e fagioli, “arrosticini”, agnello “cace e ove”, “pallotte cace e ove”, insieme al prosciutto, ai salumi tipici, al pecorino e al caciocavallo di Capracotta (Isernia), il tutto innaffiato da classici vini “doc” in bottiglia: il Cerasuolo, il Pecorino e il Montepulciano d’Abruzzo della prestigiosa cantina Tollo (Chieti).
A completare il succulento menu ci saranno il pane saporito di Spoltore (Pescara) e dolci tradizionali delle due regioni appenniniche. Per i palati più esigenti sarà attivo durante le serate il wine bar, dedicato alla degustazione delle migliori etichette abruzzesi e molisane. Uno spazio particolare sarà riservato alla riscoperta di vitigni bianchi autoctoni abruzzesi, come il “Pecorino”, la “Cococciola” e la “Passerina”, accompagnati da assaggi di formaggi di alto pregio.
Tale rassegna enogastronomica è parte integrante di un programma pluriennale di iniziative ad ampio raggio, con cui l’Associazione “Balbino Del Nunzio” intende favorire la riscoperta delle culture locali e, segnatamente, lo scambio culturale tra i variegati territori della Penisola, che costituiscono una preziosa miniera di risorse ambientali e sociali.
Per informazioni cell. 335 330950.
Info web
https://www.facebook.com/Balbino-Del-Nunzio-Ass-cult-199956010748454/
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...