- Dove
-
Quando
- Dal 10/05/2017 al 10/05/2017
- 16
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- unipd.it
“Sono tre le tematiche, prima trascurate in ambito economico, che ho avuto modo di trattare tra i primi e che poi altri studiosi hanno ripreso e sviluppato. In effetti, succede spesso che i carismi spirituali gettino una luce particolare su qualche aspetto della vita, anche economica, di cui altri, magari, non vedono ancora l’importanza” ha detto in un’intervista Benedetto Gui.
“La prima in ordine di tempo è stata il comportamento economico delle imprese partecipative o autogestite, cioè di proprietà dei lavoratori. La seconda è stata il ruolo delle organizzazioni senza fine di lucro, le cosiddette ‘non profit’. La terza è quella dei ‘beni relazionali’, cioè dei valori che si nascondono nelle relazioni interpersonali, e delle implicazioni economiche che da queste possono emergere. È soprattutto questo tema che mi è stato suggerito dalla spiritualità dell’unità, che sottolinea fortemente l’importanza che hanno le relazioni tra le persone, anche nelle loro sfumature. Da tempo, però, constatavo che la teoria economica le ignorava del tutto, addirittura nelle sue analisi non esistevano, mentre la qualità dei rapporti conta nella vita quotidiana come nei rapporti economici – continua Benedetto Gui - Erano gli anni ‘70 e quasi nessuno se ne era occupato fino a quel momento. Poi via via un numero crescente di studiosi – tra cui alcuni che condividono questa visione della vita e della ricerca – hanno recepito questa tematica e hanno dato il proprio apporto. Oggi l’idea che esistano anche i ‘beni relazionali’ è diventata patrimonio di molti studiosi, operatori economici e semplici cittadini di tutto il mondo, con una particolare concentrazione in Italia. Questo contribuisce a cambiare la vita della società, non solo l’economia”.
Mercoledì 10 maggio alle ore 16 in Aula Nievo di Palazzo Bo in via VIII febbraio 2 a Padova Benedetto Gui terrà la conferenza dal titolo “Spiritualità ed economia”. L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri “Interdisciplinary dialogs on the Science of Spirituality”.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...