- Dove
-
Quando
- Dal 11/01/2015 al 11/01/2015
- Ore 16:00
-
Prezzo
- Posto unico numerato 6,00 € - Fascia d'età 3/7 anni
- Posto unico numerato 6,00 € - Fascia d'età 3/7 anni
- Altre Informazioni
L'11 gennaio alle ore 16.00 al Teatro Verdi di Padova continua “Domeniche in Famiglia”, il tradizionale ciclo di spettacoli dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie.
“Il cielo degli orsi” dall’opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch si compone di due storie. La prima ci racconta di un orso che svegliatosi da un lungo letargo, e soddisfatta la fame, si mette a pensare a come sarebbe bello essere un papà. Così, con tutto il coraggio di cui è capace, si mette a gridare in direzione del bosco: “Qualcuno sa dirmi come si fa ad avere un cucciolo?” Dopo un lungo cercare sembra che la soluzione stia in cielo… La seconda ci racconta invece di un orsetto, che è molto triste per la morte del nonno. Quando la mamma gli spiega che il nonno era molto stanco ed ora è felice nel cielo degli orsi, dice: “Ci voglio andare anch’io”. E parte per il mondo alla sua ricerca...
Per entrambi i nostri protagonisti l’infinità del cielo sembra essere l’unico luogo in cui le loro domande possono essere soddisfatte, per poi accorgersi, alla fine del loro cercare, che è sulla terra, vicino a loro, che si trova la risposta. Infatti l’orso la trova in una bella orsa che gli compare al fianco e che indovina in un attimo i suoi pensieri. Insieme si pensa sempre meglio che da soli e così, all’approssimarsi della primavera, una soluzione la troveranno. Piccolo Orso invece la risposta la trova nelle rassicuranti certezze rappresentate dagli affetti familiari: nei genitori che si prendono cura di lui affinché superi il suo dolore e si convinca che la vita è, davvero, il suo più bel cielo.
“Il cielo degli orsi” affronta temi delicati e profondi con leggerezza e tatto e una grande capacità di sintesi. La presenza di animali come protagonisti permette di dosare l’impatto emotivo, che rimane comunque forte perché ci restituisce, con semplice e disarmante chiarezza, le difficoltà che tutti noi incontriamo, a maggior ragione i bambini, quando cerchiamo risposte alle grandi domande della vita. Difficoltà che nascono dalla complessità e varietà delle relazioni umane e dall’indifferenza che il mondo sembra riservare ai nostri piccoli o grandi dolori. L’unico percorso possibile è sempre quello esperienziale e non razionale e l’unica risposta, anche se non è “la risposta”, è spesso la più vicina a noi, se non già dentro di noi.
PREZZI ABBONAMENTO
- Abbonamento a 5 spettacoli 25,00 €
- Inizio vendita da mercoledì 12 novembre 2014
- Biglietti Posto unico numerato 6,00 €
ORARIO DI BIGLIETTERIA
- lunedì dalle 15.00 alle 18.30
- da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
- sabato dalle 10.00 alle 13.00
- nei giorni di spettacolo la biglietteria apre un'ora prima dell'inizio
INFORMAZIONI
LE PROSSIME DOMENICHE IN FAMIGLIA
- “Il giro del mondo in 80 giorni” il 23 novembre 2014;
- “Cenerentola all’Opera” il 7 dicembre 2014;
- “L'omino del pane e l'omino della mela” il 22 febbraio 2015;
- “Pippi Calzelunghe amica libertà” il 15 marzo 2015.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...