Università e nuove competenze trasversali, incontro all'Orto Botanico
L'incontro Università e nuove competenze trasversali. Certificare le soft skills e la best practice del progetto “Formula SAE” che si terrà nell'Orto Botanico di Padova venerdì 17 maggio dalle 16.30 è organizzato da Alumni, Università di Padova e Dipartimento di Ingegneria Industriale, e patrocinato da AidpTriveneto (direttori del personale del triveneto) e da Confindustria Veneto, e si rivolto ad un ampio pubblico di Alumni, stakeholder esterni in particolare HR e imprese, studenti e docenti.
L’incontro ha una duplice finalità: dare evidenza allo strumento dell'Open Badge - attestato digitale erogato dall'Ateneo - al fine di diffonderne la conoscenza e favorirne l'utilizzo da parte di studenti, Alumni e imprese del territorio - con particolare riferimento al mondo HR; sottolineare come la natura e struttura di alcuni progetti trasversali che l'Ateneo propone ai propri studenti, come appunto il progetto Formula SAE, permette agli studenti di acquisire ampie competenze trasversali che integrano quelle tecniche già acquisite con il percorso formativo universitario e ne favoriscono l'inserimento nel mondo del lavoro.
Di grande interesse i temi che saranno affrontati: l’approfondimento dello strumento degli Open Badge dell’Università di Padova; la certificazione delle soft skills; la trasformazione della conoscenza in competenza applicata con testimonianze di esperienze nazionali di valorizzazione delle competenze per una qualificata transizione università-lavoro; le conoscenze hard e soft, il materiale umano dell’innovazione in azienda.
Dopo i saluti ed i due interventi di presentazione ed illustrazione dell'Open Badge e Formula SAE, è prevista una testimonianza di Anpal Servizi spa con una panoramica nazionale sulle esperienze accademiche di valorizzazione delle competenze ed una tavola rotonda, coordinata da Martina Gianecchini, sul valore delle soft skills e sul riconoscimento a queste attribuito dalle aziende ed HR, partendo proprio dall'esperienza concreta del progetto Formula SAE, dalla voce dei protagonisti: Alumni, referenti aziendali (HR e tecnici), stakeholder istituzionali come AIDP Triveneto e Confindustria Veneto.
Partecipazione gratuita iscrivendosi al link https://www.alumniunipd.it/blog/event/universita-e-nuove-competenze-trasversali-open-badge-e-formula-sae/