- Dove
-
Quando
- Dal 28/10/2016 al 26/02/2017
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- 13, ridotto 8 euro
- 13, ridotto 8 euro
- Altre Informazioni
Pietro Chevalier, disegnatore, incisore e scrittore, nacque a Corfù da padre di origine francese. Si formò a Venezia con il Selva, lavorò a Trieste, ma soprattutto a Padova, dove morì nel 1864.
Le civiche collezioni conservano un ricco fondo di disegni e di stampe dell’artista, di straordinario valore storico e documentario. Il nucleo fondamentale è costituito da vedute di Padova, di Venezia e di altre città del Nord Italia. Questi fogli non solo testimoniano gli aspetti architettonici dei luoghi, ma sono anche vivaci espressioni della vita dell’Ottocento.
Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8
29 ottobre 2016 - 26 febbraio 2017
SCARICA IL DEPLIANT DI PIETRO CHEVALIER “VEDUTE DI PADOVA E DEL VENETO NELL’OTTOCENTO”
Informazioni
tel. +39 049 8204551
orario 09 - 19, chiuso i lunedì non festivi, Natale, Santo Stefano e Capodanno
biglietti: intero Museo, Cappella degli Scrovegni, Sala Multimediale, Palazzo Zuckermann euro 13;
solo Museo, Sala Multimediale, Palazzo Zuckermann euro 10; ridotto euro 8, ridotto speciale euro 6.
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...