Dalla violenza di genere al bullismo, due incontri dedicati ad insegnanti e genitori
Una recente indagine in Italia sul bullismo ha messo in evidenza che un ragazzo su due subisce episodi di violenza verbale, psicologica e fisica e il 33% è una vittima ricorrente di abusi. Questo, come altri studi, mettono in evidenzia come la scuola possa diventare possibile luogo di persecuzione e violenza. Le conseguenze del bullismo possono essere devastanti per l'autostima della vittima, per la perdita di fiducia nelle istituzioni. Di fatto il bullismo è il sintomo di un malessere sociale che riguarda sia la vittima che l'autore degli abusi. Accanto, e spesso assieme al bullismo, assistiamo al fenomeno della violenza di genere.
Consapevoli che le dinamiche di potere, anche tra generi diversi, siano frequenti anche tra i più e le più giovani, Equality Cooperativa Sociale, il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Padova, e la Cooperativa Sociale il Sestante, nell'ambito del progetto Scholé, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, organizzano due incontri formativi e di sensibilizzazione “Come riconoscere le forme di violenza: dalla violenza di genere al bullismo” gratuiti rivolti alla comunità educativa dei e delle più giovani.
L'incontro offrirà una lettura dei fenomeni, delle loro interconnessioni, delle conseguenze personali, sociali e giuridiche che comportamenti violenti hanno all’interno dello spazio privato e pubblico, e dunque anche scolastico.
Per gli/le insegnanti l’incontro è previsto per il giorno lunedì 14 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, mentre per i genitori è previsto il giorno mercoledì 16 dicembre alle ore 17.30.
Per partecipare è necessario iscriversi all'indirizzo mail progetti@equalitycoop.org specificando a quale dei due incontri si intende partecipare.
Interverranno:
- Mario Polisciano - CSV Padova
- Barbara Maculan e Rebecca Germano - Cooperativa Equality
- Lorenzo Sciacca e Giulia Grazia – Cooperativa il Sestante