Alla scoperta del bastione Alicorno e dell'antico borgo di S. Croce tra storia, fede e curiosità
Padovanità propone per sabato 29 ottobre questa passeggiata per le strade di uno dei rioni storici e più particolari di Padova: il Borgo di Santa Croce. Un rione che affonda le sue origini più nei secoli. Inizieremo il nostro percorso dal Bastione Alicorno insieme ai nostri amici del Comitato Mura di Padova. Dentro al torrione assisteremo ad uno spettacolo nel quale i protagonisti dell'epopea delle mura di racconteranno emergendo come fantasmi tra i mattoni di cui sono fatte. Vi racconteremo la storia del borgo di Santa Croce e visiteremo la chiesa che da 8 secoli dà il nome all'antico borgo e ammireremo gli affreschi cinquecenteschi dell'attigua sala della Confraternita del Redentore. Sarà la scoperta di un angolo della città non meno ricco di peculiarità del resto della nostra magnifica Padova.
È richiesto un contributo di 12 euro a persona. Per i bambini fino ai 12 anni di soli 7 euro. È necessaria la prenotazione anticipata del posto solamente tramite e-mail all'indirizzo eventipadovanita@gmail.com.
Il ritrovo è previsto per le ore 9.45 l'ingresso del Giardino Alicorno (angolo via San Pio X). L'evento verrà svolto nel pieno rispetto delle normative regionali e nazionali relative al Covid-19.