- Dove
-
Quando
- Dal 26/11/2016 al 26/11/2016
- dalle 16
-
Prezzo
- euro 1 prenotazione obbligatoria
- euro 1 prenotazione obbligatoria
- Altre Informazioni
Le proposte dei Musei Civici e delle Biblioteche anche quest’anno prevedono una ricca scelta di attività didattiche, che coinvolgeranno le famiglie alla riscoperta del patrimonio della nostra città conservato presso i Musei Civici agli Eremitani, a Palazzo Zuckermann, al Palazzo della Ragione, al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea e percorsi di lettura animata in Biblioteca per i più piccoli.
Avvicinare i bambini e i ragazzi con le loro famiglie al patrimonio culturale conservato nei musei e nelle biblioteche rappresenta una delle missioni degli istituti culturali pubblici, perché permette di conoscere della propria storia e di accrescere la consapevolezza del valore artistico e civile della cultura. Educare insegnando ad ammirare il patrimonio civico, comprenderlo e preservarlo consente inoltre di far acquisire un senso di appartenenza più consapevole alla propria città e comunità.
Attraverso gli strumenti offerti dalla moderna didattica museale, interpretati in una dimensione ludica, ma sempre scientificamente corretta, le famiglie potranno vivere esperienze fondamentali per la loro crescita insieme, in un contesto diverso, prezioso e suggestivo, come quello delle sale dei Musei e della Biblioteca. Potranno inoltre cominciare a prendere familiarità e confidenza con questi spazi per vivere un’atmosfera familiare anche presso musei e biblioteche.
I percorsi saranno incentrati sulla storia e la storia dell’arte a partire dall’archeologia fino all’età contemporanea, trattando reperti, pitture, sculture, numismatica, abiti, accessori, gioielli d’epoca, divise militari e bandiere, tecniche artistiche, restauri ed indagini archeologiche oltre ad accompagnare i piccoli in mondi fantastici e a scoprire le loro emozioni attraverso la lettura e la creazione di libri.
Gli incontri sono stati pensati per coinvolgere in un piacevole momento insieme grandi e piccoli, progettati e realizzati da esperti in didattica museale che guideranno e accompagneranno l’esperienza rendendola un’occasione unica di conoscenza e divertimento.
Dalle 16 alle 17.30.
Per ogni appuntamento di Weekend al Museo è necessaria la prenotazione presso l’Associazione che cura l’incontro.
Costo di ingresso alle sedi museali: euro 1
26 novembre 2016
Le quattro stagioni: l’Autunno
Palazzo della Ragione
Il ciclo pittorico del Salone è una finestra aperta sulla vita e le attività umane, ma è anche una fonte ricchissima di sapienza, trasmessa con l’affascinante linguaggio della simbologia astrologica e mitologica.
Artopolis
347 1495877; associazioneartopolis@gmail.com
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...