Corso di degustazione e avvicinamento all'olio extravergine di oliva
Tre incontri per conoscere ed approfondire le modalità di assaggio e degustazione dell’olio: dagli aspetti tecnici della materia prima alla valorizzazione del prodotto per il consumatore finale.
- Quando: mercoledì 16, 23 e 30 giugno;
- Orario: dalle 19 alle 20.30.
1° serata: mercoledì 16 giugno
Classificazione degli oli d’oliva e loro caratteristiche, metodi di lavorazione in frantoio e incidenza sul prodotto finito, composizione dell’olio extravergine d’oliva, parametri chimici e loro significato, processi naturali dell’olio, conservazione.
2° serata: mercoledì 23 giugno
Vocabolario utilizzato per la descrizione, tecnica di assaggio, materiale indicato, condizioni di assaggio, difetti e cause. Cenni legislativi.
3° serata: mercoledì 30 giugno
Comparazione di oli diversi, proprietà organolettiche e nutraceutiche dell’extra vergine, abbinamenti ed utilizzi.
Evento su prenotazione
Per info e costi inviare una mail a info@collidelpoeta.com
Frantoio Colli del Poeta
Via dei Castagni, 14
35032 – Arqua’ Petrarca
Padova (Italy)
Info web
- https://www.collidelpoeta.com/
- https://www.facebook.com/frantoiocollidelpoeta/
- https://www.facebook.com/events/325569842486363/