Giardino verticale con alberi veri: a Flormart il progetto innovativo di un giovane padovano
Un quadro fatto di terra compressa da cui spuntano due alberi in miniatura un Acero e un’Albizia, una “salvia pesca” più tre altre specie vegetali sono alla base della nuova idea
E’ un giovane padovano l’ideatore del primo giardino verticale al mondo, esposto fino a sabato 23 settembre alla fiera di Padova al 68° Flormart, nel padiglione dedicato agli imprenditori under35: su una parete una cornice di legno incornicia un quadro di 33 x 42 centimetri fatto di terra compressa da cui spuntano due alberi in miniatura una “salvia pesca” più tre altre specie vegetali.
IL PROTOTIPO.
Il prototipo presentato da Alvise Anchel Arribas, 26 anni di Conselve con laurea in territorio e riassetto del paesaggio all’università di Padova, ha tre anni e mezzo ed è una delle possibili composizioni da esterno, ma ne esistono pronte anche per interni. “La tecnica che ho ideato – spiega Arribas - non è una parete verticale verde, ma un autentico giardino fatto di alberi che crescono compatibilmente con lo spazio a loro disposizione, è personalizzabile e si può seguirla giorno per giorno nella crescita delle piante che vanno innaffiate con lo spruzzatore o con la canna dell’acqua”
TANTE VERSIONI.
Sono previsti diversi tipi di piante, cornici personalizzabili, la possibilità di avere un serbatoio dell’acqua per l’auto rifornimento. “Lo speciale terreno verticale– spiega l’ideatore – ha uno spessore di 16 millimetri ed è posato dentro un pannello metallico. A tenerlo fermo c’è una rete che in 8 mesi si decompone quando le radici compattano il tutto. Chi acquista il prodotto può sceglierlo con le piante già cresciute o col solo terreno per avere la possibilità di coltivarlo personalmente piantando semi o rametti”.
ECOPROSPETTIVE.
L’idea è nata al Flormart 2015 dove Arribas e il suo collaboratore Valentino Dal Ben, 26 anni di Camisano Vicentino, avevano vinto il concorso “Garden Design”. “Con quei 2.000 euro abbiamo aperto il sito di informazione “Ecoprospettive” e vedendo in fiera alcuni esempi di verde verticale, mi è venuta l’idea”. Le piante del giardino verticale germogliano in 3 mesi e senza bisogno di fertilizzanti. In meno di 50 cm quadrati possono convivere fino a dieci piantine ed è prevista la realizzazione di quadri modulari per creare intere pareti. Informazioni su info@ecoprospettive.com.