Dal 4 gennaio a 29 gennaio 2021 è possibile effettuare le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali e statali, di seguito il calendario per poter conoscere ogni scuola nel dettaglio
Tutte le risorse destinate al Veneto per il 2020 dal Fondo nazionale per nidi e scuole d’infanzia andranno a coprire gli stipendi degli operatori e le spese di gestione delle strutture per 0-6 anni
Un contributo straordinario di quasi 3 milioni di euro è in arrivo per i nidi, i micronidi, i nidi aziendali, i nidi famiglia e i servizi innovativi per l’infanzia del Veneto
Il Veneto ha elaborato un protocollo unico per i servizi per i bimbi da zero a 6 anni per sperimentare la riapertura di nidi e centri per la prima infanzia, in forma ludico/ricreativa
«Noi siamo disponibili: chiediamo indicazioni chiare e protocolli sanitari condivisi, ma siamo pronti a riorganizzare ambienti e vita educativa nelle scuole e nei servizi dell’infanzia secondo criteri di sicurezza»
«Ligi ai dettati, noi siamo chiusi ma mettiamo in guardia sul fatto che altre strutture che potrebbero sembrare similari agli asili possano approfittare del divieto governativo per lucrare sulle necessità delle famiglie con gravi rischi per la salute delle stesse e dei piccoli»
La decisione è stata presa dal sindaco Sergio Giordani e dall’assessora alle politiche scolastiche Cristina Piva dopo la seconda settimana di chiusura decretata dal Governo nell’ambito delle misure per il contenimento del Coronavirus
Ufficialmente aperte fino al 10 aprile le iscrizioni agli asili nido comunali, per l'inserimento da settembre 2020 fino a marzo 2021 dei bambini da zero a due anni (e quelli con data di nascita presunta entro il 31 maggio) che risiedono nel Comune di Padova
Dalle 16 alle 20 per i bambini di età dai 12 mesi a 5 anni e l'offerta prevede una molteplicità di proposte educative: le attività motorie, l'inglese, il teatro, la musica, i laboratori scientifici, relazionali e creativi
Piva: «Soddisfatta del fatto che da gennaio i nostri asili nido avranno garantiti insegnanti fino alla fine dell'anno. I posti saranno coperti e sarà quindi garantito il funzionamento della scuola, senza intoppi e soprattutto senza disagi per i bambini»
Sono on line sul sito del Comune di Padova le graduatorie di ammissione agli asili nido del Comune relative all'anno scolastico 2017-2018. Consultabili gli elenchi e tutte le informazioni utili
La domanda si può presentare all'Ufficio Urp del settore Servizi Scolastici, in via Raggio di Sole 2, o inoltrare via e-mail a ufficionidi@comune.padova.it o via fax al numero 049 8204050
Le domande pervenute all’amministrazione comunale sono state 335, di cui 16 per bambini non residenti in città. L'elenco è stato pubblicato sul sito web del Comune Padovanet
L'elenco completo, suddiviso per zone, per l'anno scolastico 2015/2016. Il settore servizi scolastici del Comune rende noto che sono state presentate 399 domande: 370 relative a bambini residenti e 29 non residenti
I genitori dei bambini a cui è stato assegnato il posto devono presentarsi per ritirare la raccomandata a mano, entro il 30 giugno 2014, pena la perdita del posto. L'elenco completo suddiviso per zone