Al lavoro in bici o con il bus: l'esempio dell'ente padovano
Dopo i primi due anni, con 74 e 75 adesioni, nel 2023 i dipendenti che hanno deciso di abbandonare l’auto per recarsi al lavoro in bicicletta sono stati 125
Dopo i primi due anni, con 74 e 75 adesioni, nel 2023 i dipendenti che hanno deciso di abbandonare l’auto per recarsi al lavoro in bicicletta sono stati 125
114 nuovi veicoli a basse emissioni (auto, furgoni, tricicli e quadricicli) sono entrati in servizio nelle ultime settimane in provincia di Padova e si sono aggiunti ai 201 già presenti sul territorio
A oggi, nel solo territorio padovano, sono 240 le imprese impegnate nella fabbricazione di autoveicoli e altri mezzi di trasporto, quasi la metà delle quali attive nella subfornitura, e si stima che diano lavoro a oltre 2.200 persone. Le esportazioni delle aziende padovane che lavorano nella produzione di componentistica dei mezzi di trasporto nel 2021 hanno superato i 331 milioni di euro
Con una determina firmata nella mattinata di oggi, martedì 12 luglio, è stato dato mandato agli uffici a procedere con la gara per la progettazione preliminare dell’allungamento del Sir 3 da Voltabarozzo a Legnaro, fino al campus universitario di Agripolis.
Oggi 2 maggio primo giro in autobus con gli assessori Bonavina e Ragona. Un servizio immaginato per tifosi e i parenti dei detenuti, ma anche per i residenti a Montà, Sant'Ignazio e Ponterotto
Previste iniziative di Bit Mobility e Datafolio per portare la sicurezza nelle strade del padovano che guardano soprattutto ai più giovani, con l'obiettivo di sensibilizzare su quelle che sono le buone norme e le regole da rispettare per una mobilità sostenibile e sicura all'interno dei centri urbani
Aps e amministrazione hanno condotto degli studi e rilievi topografici per il Sir2 sorvolando Padova, approfittando per provare a comprendere e conoscere eventuali ostacoli per allungare il percorso della seconda linea di altri 5 chilometri