A comprare la dose di "coca" con i figli minori in auto, nei guai 39enne padovano
Ieri, sabato 2 luglio in piazzale Pontecorvo a Padova, il blitz della Polizia. Altre operazioni anti droga hanno riguardato soprattutto la popolosa area dell'Arcella
Ieri, sabato 2 luglio in piazzale Pontecorvo a Padova, il blitz della Polizia. Altre operazioni anti droga hanno riguardato soprattutto la popolosa area dell'Arcella
A Giuseppe Tartini non solo è dedicato il Veneto Festival fin dalla sua fondazione, ma è ormai un appuntamento imprescindibile il gemellaggio dell’Ensemble Terzo Suono del Tartini Festival di Pirano con “I Solisti Veneti”. Il nome dell’Ensemble piranese si riferisce al fenomeno fisico...
È ancora il momento di risplendere per Piazzale Pontecorvo: sabato 14 maggio dalle ore 19.30 grazie al coinvolgimento dei commercianti della zona, l’Associazione Tarassaco e l’Agenzia Glamour hanno organizzato una serata davvero speciale: “LiViANA: La Porta in Festa”. Scarica tutto il programma...
Il 15 maggio le operazioni nella strada del centro per permetterne la sostituzione, mentre in via Libia il traffico sarà temporaneamente bloccato per consentirne lo smontaggio
Al via il nuovo ciclo di Esplorazioni Tartiniane, visite guidate ai luoghi della città legati a Giuseppe Tartini e alla musica del ‘700, seguite da un concerto alla Chiesa di Santa Caterina. Il ciclo, che prevede da aprile a ottobre nove Esplorazioni Tartiniane...
Torna Dolce Vita, i laboratori di pasticceria per i piccoli della Pediatria di Padova. Cioccolato e fantasia: gli ingredienti segreti di un pomeriggio speciale
Il Conservatorio “Cesare Pollini” promuove uno speciale concerto nell’ambito del programma Erasmus che avrà luogo mercoledì 13 aprile, alle ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina (via Cesare Battisti 245, Padova). Ad esibirsi sarà il Duo Armonis, composto dalle musiciste Raluca Dobre (violino) e Ioana Stănescu (pianoforte), entrambe diplomate alla...
In occasione del Centenario dell’Istituto Anatomico dell'Università di Padova il maestro fumettista Milo Manara ha realizzato un maxi-murale verticale
Con il concerto inaugurale di sabato 9 aprile alla Chiesa di S. Caterina riprende la “consuetudine tartiniana” creatasi a Padova negli ultimi anni. TARTINI2020 edizione 2022 ripropone musica, narrazioni e visite guidate alla scoperta dei luoghi della nostra città legati a Giuseppe Tartini e alla musica...
Sabato 2 aprile alle 21 nella Chiesa di Santa Caterina a Padova debutta Les Indes Galantes: una nuova produzione di Fucina Machiavelli, in cui il capolavoro barocco di Jean-Philippe Rameau viene reinterpretato dall’ensemble Fucina Harmonica e dall’affermata coreografa e danzatrice contemporanea Camilla Monga. Les...
Lo storico ensemble veronese Quartetto Maffei si esibirà per la prima volta nella Chiesa di Santa Caterina di Padova, nell’ambito della rassegna Musica in Tre Dimensioni, sabato 5 marzo alle 21. Il concerto sarà dedicato a due autori fondamentali per la storia...
Riprendono gli appuntamenti nella Chiesa di Santa Caterina con la Fucina Harmonica, il nuovo ensemble di Fucina Machiavelli, che si cimenterà sabato 26 febbraio alle 21 in Virtuoso Suite, un concerto dedicato al violinista e compositore Albert Markov. Considerato una leggenda...
L'Associazione I Musici della Concordia vi invita al secondo appuntamento di..."Casca il palco!". Appuntamento sabato 29 gennaio alle ore 17 nella splendida chiesa di Santa Caterina. Nicola Breda, violinista, e Biancamaria Targa, pianista, eseguiranno musiche di Amy Beach, Franck e Debussy. Informazioni...
Una passeggiata-spettacolo di circa un’ora, a partecipazione libera e gratuita, alla scoperta del rione all’ombra delle mura cinquecentesche: l’appuntamento è giovedì 23 dicembre alle 17, con ritrovo alla storica Porta Liviana da dove partirà e si concluderà il tour che si snoderà in quattro...
Giovedì 25 novembre, memoria di santa Caterina d’Alessandria, patrona dell’Università di Padova, alle ore 19, nell’omonima chiesa di Santa Caterina d’Alessandria in via Cesare Battisti 245 a Padova, il Centro universitario di Padova in collaborazione con la Bottega Tartiniana, anima la...
L’intento è quello di creare un luogo d’incontro aperto da cui avviare iniziative di condivisione dei saperi, con l’obiettivo di occuparsi delle fragilità della città di Padova
Visita guidata a cura delle guide turistiche di Vox Artes APS per scoprire e valorizzare un Parco dal passato accattivante da un punto di vista storico, simbolico e naturalistico. Appartenuto ad una delle famiglie emergenti degli inizi dell’800, i Treves De' Bonfili, scelsero Padova...
Visita guidata a cura delle guide turistiche di Vox Artes APS per scoprire e valorizzare un Parco dal passato accattivante da un punto di vista storico, simbolico e naturalistico. Appartenuto ad una delle famiglie emergenti degli inizi dell’800, i Treves De' Bonfili, scelsero Padova...
Il Direttore Generale dell'Azienda ospedaliera, il Dott. Giuseppe Dal Ben, ha risposta a questa e ad altre domande dopo aver illustrato i dati della diffusione del contagio
Costruita nel suburbio della città romana, lungo la via Altinate e all'incrocio con altre due strade, Santa Sofia è la chiesa medievale di Padova maggiormente studiata e attorno alla quale, nel tempo, si è aggrovigliata una storiografia vastissima. Partendo dalla cripta, approfondiremo la storia...
L'Associazione I Musici della Concordia presenta la prima edizione di ..."Casca il palco!", una rassegna di concerti finalizzata alla collaborazione tra professionisti e giovani talenti che eseguiranno brani del repertorio classico accanto a celebri successi della musica leggera. I concerti, accompagnati da una presentazione, si...
Visita guidata a cura delle guide turistiche di Vox Artes APS per scoprire e valorizzare un Parco dal passato accattivante da un punto di vista storico, simbolico e naturalistico. Appartenuto ad una delle famiglie emergenti degli inizi dell’800, i Treves De' Bonfili, scelsero Padova...
Visita guidata a cura delle guide turistiche di Vox Artes APS per scoprire e valorizzare un Parco dal passato accattivante da un punto di vista storico, simbolico e naturalistico. Appartenuto ad una delle famiglie emergenti degli inizi dell’800, i Treves De' Bonfili, scelsero Padova...
Visita guidata gratuita a cura delle guide turistiche di Vox Artes APS per scoprire e valorizzare un Parco dal passato accattivante da un punto di vista storico, simbolico e naturalistico. Appartenuto ad una delle famiglie emergenti degli inizi dell’800, i Treves De' Bonfili, scelsero...
Sabato 23 ottobre, nella Chiesa di Santa Caterina di Padova, andrà in scena una speciale serata evento con il violinista Davide De Ascaniis che si cimenterà nell’esecuzione integrale dei celeberrimi Capricci di Paganini. Considerati tra le composizioni più virtuosistiche scritte...