Giornata mondiale della spirometria a Padova
"Fai il test del respiro al tuo bambino"
"Fai il test del respiro al tuo bambino"
Giornata di studi mercoledì 20 giugno a Padova sui lasciti petrarcheschi e i nuovi archetipi letterari tra Cinque e Seicento
Il reparto destinatario della solidarietà del gruppo. La tv led di ultima generazione sarà installata nella sala d'attesa delle degenze mentre il fasciatoio verrà utilizzato nell'unità pediatrica
Il piano di riorganizzazione prevede la chiusura del laboratorio di via Ospedale. Oggi il personale che vi lavora ha espresso la propria contrarietà in municipio paventando "minore efficacia nella tutela e salvaguardia dell'ambiente"
Da giovedì 21 giugno i lavoratori di Palazzo Moroni potranno avvalersi della consulenza di un medico e di un team di psicologi. L'iniziativa, che scaturisce da un obbligo di legge, sarà realizzata in collaborazione con l'Università
I controlli della polizia municipale di Padova hanno portato anche alla sanzione di 6 veicoli parcheggiati sulla corsia centrale di accesso al Pronto Soccorso di grave intralcio alle autoambulanze
Mauro Peruzzi aka Cico si è esibito nella storica e affascinante struttura di via Cornaro, dove è stato girato uno dei tutorial in 6 episodi sulle mosse fondamentali della scatenata danza che saranno pubblicati online
L'inutile blitz dei carabinieri che hanno cinturato il palazzo a causa dello stupido scherzo di tre studenti veneti alloggiati in un appartamento al di sopra del ristorante Vecchia Padova in via Cesare Battisti
Secondo una ricerca dell'Azienda ospedaliera di Padova, condotta dal dr. Gianni Bisogno e dal prof. Modesto Carli, se il rabdomiosarcoma negli adolescenti viene trattato come quello dei più piccoli ci sono maggiori possibilità di guarigione
Il laboratorio è stato inaugurato ieri dall'associazione "La mente comune" in collaborazione con Clac nella sede dell'ex macello in via Cornaro. È aperto il lunedì dalle 9 alle 13, martedì dalle 14 alle 19, giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19
E' stata installata anche a Padova la struttura predisposta ad accogliere i bambini abbandonati. La culla è posta all'ingresso dell'azienda ospedaliera ed è dotata di sensore termico che si attiva appena viene appoggiato sopra un neonato
Nella zona degli ospedali sono stati segnalati nei giorni scorsi diversi extracomunitari che molestavano i cittadini transitanti con le loro autovetture costretti a pagare il parcheggiatore o a fare l'elemosina. Serrati i controlli della polizia municipale
Nel giro di cinque giorni tre persone ricoverate al nosocomio patavino sono cadute e hanno perso la vita: i casi sono stati segnalati alla magistratura che ha aperto un fascicolo per capire le cause dei decessi
E' stato approvato dal direttore dell'azienda ospedaliera Adriano Cestrone il progetto per la realizzazione nel nosocomio di una sezione dedicata ai degenti del carcere Due Palazzi. La decisione a dieci anni dalla chiusura del cosiddetto "bunker"
La "murrina" in oro è stata consegnata dalla Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo alla mamma di Cecilia, primogenita padovana, per sensibilizzare sul valore della vita e del parto. Alla piccola tanti altri doni beneauguranti come la Pigotta e le tradizionali scarpette portafortuna
Il laboratorio della struttura patavina, diretto dal prof. Martini, sta studiando due progetti di ricerca che andranno ad aiutare soggetti con problemi di sordità. Focus su protesi nuove per adulti ma anche per i più piccoli
Grazie alle segnalazioni dei residenti che avevano notato il via vai sospetto, i carabinieri hanno scovato in centro a Padova il "magazzino" della droga. Gli spacciatori lasciavano su "ordinazione" al cliente il quantitativo di stupefacente pattuito
È il nuovo sistema diagnostico che sostituisce la colonscopia tradizionale. L'hanno sperimentata con successo a un congresso organizzato dal professor Lorenzo Norberto. Tra i vantaggi anche la mancanza di anestesia
Hanno interrotto un convegno promosso da Monte dei Paschi di Siena e gruppo assicurativo Axa nell'aula del campus Santa Caterina in via Cesare Battisti leggendo un comunicato e srotolando degli striscioni
Le immagini dell'iniziativa di protesta su due ruote inscenata questa mattina in centro città, lungo via Falloppio e Morgagni da parte degli indignados padovani (Fonte: YouReporter)
Un uomo ha convinto un 82enne a salire sulla sua auto per portarlo nella sua casa di Noventa Padovana. Qui, utilizzando un pretesto si è fatto dare 1500 euro prima di riaccompagnarlo in via San Massimo
Ieri il taglio del nastro, alla presenza del nuovo super-direttore Cestrone, per il rinnovo dello storico padiglione dell'ospedale di Padova, al settimo piano del monoblocco. Stanze più intime, con bagno interno, e abbellite
A richiedere per prime il servizio sono state tre donne. L'auto condivisa utile per arrivare in centro anche in Ztl. Tra i primi aderenti anche uno studio associato di commercialisti e avvocati
Arrestato ieri mattina 37enne con precedenti, che "armeggiava" tra i garage di un'abitazione in via San Massimo. Ad avvertire la polizia una signora del condominio, a cui il ladro aveva appena rubato la bici
Domani all'ex Fistomba "viaggio" concerto di Nina & Villa El Salvador alla scoperta delle sonorità carioca. Venerdì, tragicomico spettacolo sul mondo dei precari inscenato da Apos, Ruvo e Caravaggio