600 nuovi letti di ultima generazione per l'ospedale di Padova
I nuovi letti ospedalieri a movimentazione elettrica verranno consegnati gradualmente: il costo dell’operazione è di circa un milione e 400mila euro
I nuovi letti ospedalieri a movimentazione elettrica verranno consegnati gradualmente: il costo dell’operazione è di circa un milione e 400mila euro
L'impatto che ha coinvolto una bicicletta e una moto da strada si è verificato nella tarda mattinata di mercoledì all'imbocco di via Falloppio, in prossimità dell'incrocio con via Belzoni
Al secondo simposio di Endoscopia Chirurgica era presente una delegazione cinese composta da endoscopisti e professori che operano nei centri di endoscopia più prestigiosi delle principali città della Cina
La comunicazione arriva dall'Ulss 6 Euganea: sono comunque garantite le attività di reparto e la gestione delle urgenze/emergenze
Veneto Festival 2019 (49° Festival Internazionale G. Tartini) nel 60esimo anniversario de “I Solisti Veneti” “Tartini, maestro del virtuosismo strumentale”, nella Chiesa dove Giuseppe Tartini è sepolto Padova – Chiesa di Santa Caterina Mercoledì 12 giugno 2019 – ore 21 Programma Giuseppe Tartini Sonata a quattro archi...
Il medico della Radiologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova è rientrato da pochi giorni dal Simposio svoltosi ad Hangzhou in Cina: «Esperienza che mi ha fatto crescere professionalmente e umanamente»
Il progetto prevede lo sviluppo di un esoscheletro morbido con integrazione di biosegnali muscolari e cerebrali per ridurre l'instabilità della marcia
Il Governatore della Regione si è fermato con i sindacalisti in presidio, dichiarandosi consapevole dei problemi da risolvere e impegnandosi a porvi rimedio
Alla cerimonia di inaugurazione e presentazione alla stampa anche il governatore del Veneto, Luca Zaia oltre al il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Luciano Flor e il sindaco Sergio Giordani
Il taglio del nastro verrà effettuato giovedì 30 maggio alla presenza di Luca Zaia: la struttura è dotata di 20 posti letto che portano a 35 letti la possibilità di accoglienza totale tra terapia intensiva e semi-intensiva
Deve rispondere di furto il cinquantenne che per tentare la fuga dal policlinico ha rubato la bici di un'altra persona salvo poi cadere e ferirsi tornando ospite del reparto
Le amiloidosi sistemiche sono un gruppo di malattie rare causate dall'accumulo di proteine prodotte dal nostro organismo, che si depositano negli organi vitali sotto forma di piccole fibre e li danneggiano. In Italia ogni anno circa 800 persone si ammalano di...
Giovedì 16 Maggio ore 21.30 gli Scarlett saranno live a Padova a Nerodiseppia Ristocaffè. Gli Scarlett sono un neosoul trio. Un mix frizzante di melodia e groove, jazz ed elettronica.Il progetto nasce dall’incontro di tre specialisti: il cantautore Lorenzo Pagni, il...
Domani, martedì 14 maggio alle ore 17.30 in Aula Magna della Palazzina di Neuroscienze (via Giustiniani 5 a Padova), il Dr. Marco Cenzato terrà una lezione su “Malformazioni arterovenose cerebrali” per il ciclo di appuntamenti i “Martedì della Clinica Neurologica”. Scarica il...
Appuntamento anteprima del Festival Biblico a Padova, giovedì 9 maggio. Alle ore 19 nella chiesa di Santa Sofia si terrà una veglia ecumenica di preghiera e di testimonianza, dal titolo, Insieme per l’Europa. La Veglia si tiene nel 69° anniversario della Dichiarazione sull’Europa...
Domani, martedì 7 maggio alle ore 17.30 in Aula Magna della Palazzina di Neuroscienze (via Giustiniani 5 a Padova), il Neurologo Martin Roland, per il ciclo dei “Martedì della Clinica Neurologica” parlerà di “Infiammazione autoimmune del cervello”. Martin Roland è professore ordinario di...
Al termine dell'iniziativa della Fondazione Città della Speranza il Pontefice ha incontrato una delegazione capitanata da Riccardo, il bambino di 4 anni guarito da retinoblastoma: il resoconto della splendida mattinata
I podisti indosseranno le magliette bianche della Clinica Pediatrica dell’ospedale patavino per promuovere una raccolta fondi: obiettivo 5.000 euro, destinati all’allestimento dell’innovativa “Stanza dell’Ascolto”
Su iniziativa di Pam Panorama: tra le strutture coinvolte la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova (in collaborazione con la Fondazione Città della Speranza) e il Dipartimento Salute della Donna e del Bambino di Padova (in collaborazione con la Fondazione Salus Pueri)
L'idea è dell'Associazione Gioco e Benessere in Pediatria: capitanati da Wonder Woman, i supereoi hanno consegnato il dolce regalo ai piccoli presenti, tra risate e commozione
Il presidente Roberto Bonetto e alcuni rappresentanti della prima squadra del Calcio Padova parteciperanno il 28 aprile alla Padova Marathon insieme ai runner di Fondazione Salus Pueri
L’Associazione Culturale Fantalica propone la quarta edizione del progetto Portello Segreto, con il patrocinio del Comune di Padova. L’iniziativa coinvolge diverse realtà culturali padovane, motivate dall’ impegno per la valorizzazione di uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia della...
La Pediatria di Padova e la Neuropsichiatria Infantile - grazie al sostegno di Fondazione Salus Pueri - aderiscono alla campagna: il 2 aprile saranno distribuiti a bambini, genitori, medici, infermieri, operatori e visitatori dei braccialetti luminosi di colore blu, simbolo della giornata
«La nostra scelta - spiega Colasio - è molto chiara. I palazzi ristrutturati dovranno diventare spazi aperti alle famiglie e alle persone. L'ipotesi è di usare totalmente quell'area anche come punto di contatto con il parco delle mura»
Domani martedì 26 marzo alle ore 17.30, nell’ambito del ciclo dei “Martedì della Clinica Neurologica”, Roberto Gasparotti, docente di Neuroradiologia all’Università di Brescia e Direttore dell’Unità Operativa di Neuroradiologia dell’ASST Spedali Civili di Brescia, terrà in Aula Magna della Palazzina...