Ferragosto 2023, il programma svelato dall'assessore Bressa
Le indicazioni dell'assessore sulla serata che si terrà come da tradizione in Prato della Valle
Le indicazioni dell'assessore sulla serata che si terrà come da tradizione in Prato della Valle
Torna la grande festa di Ferragosto in Prato della Valle, organizzata da Radio Company in collaborazione con il Comune di Padova. Viene allestito un grande palco nel lobo di Santa Giustina, dove si alternano i dj e i vocalist della storica emittente e si esibiscono i protagonisti con le canzoni...
Per la consueta pausa estiva resterà chiuso dal 1 al 31 agosto
Da mercoledì 5 luglio a domenica 3 settembre tornano gli appuntamenti estivi dell’Orto botanico dell’Università di Padova, un luogo unico al mondo in cui riscoprire l’importanza e la bellezza della natura che ci circonda. Danza, teatro, spettacolo, letteratura, visite guidate tematiche, laboratori didattici e l'eccezionale...
Mercoledì 16 agosto, l'Orto botanico di Padova propone una visita guidata serale tra gli alberi e le piante che hanno ispirato la letteratura e la poesia di tutti i tempi. Sono previsti tre turni: ore 20, 20.15 e 20.30. Storie affascinanti, personaggi...
Mercoledì 9 agosto l'Orto botanico di Padova propone una visita guidata serale alla scoperta delle piante che meglio di tutte le altre sanno adattarsi e sopravvivere anche nelle condizioni più estreme. Sono previsti tre turni: ore 20, 20.15 e 20.30 La...
Come dice il proverbio “Venezia è bella ma Padova è sua sorella”, Padova infatti è una città ricca di bellezze e di storia, fondata secondo la leggenda dal mitico eroe troiano Antenore. Una città vitale e pulsante che ha saputo aprirsi e richiamare grandi artisti come...
Domenica 3 settembre l'Orto botanico ospita 2071, una produzione LAC Lugano Arte e Cultura: il testo di Duncan Macmillan, pluripremiato drammaturgo, e Chris Rapley, scienziato del clima, prende forma in una visita guidata al pianeta Terra attraverso una mostra-spettacolo itinerante che combina storytelling...
Giovedì 3 agosto alle ore 18.30 l'Orto botanico propone un appuntamento speciale dedicato alla birra, una delle più antiche bevande alcoliche nella storia dell'umanità. Con l'aiuto delle guide dell'Orto andremo alla scoperta delle piante che vengono comunemente impiegate nella produzione...
I lavori di manutenzione riguardano interventi e analisi esplorativa di impianti, infissi, il rinnovo delle collezioni botaniche e più in generale un progetto di restyling dell’intera area
Visita guidata: "Tra le bellezze di Padova" il 23 luglio 2023. Una serata d'estate per scoprire Padova e le sue bellezze in compagnia di una guida turistica. Un racconto fatto di storia, personaggi e aneddoti attraverso i luoghi più famosi: da Prato della...
L'Orto botanico di Padova rende omaggio al grande Italo Calvino, nell'anno del centenario della nascita, con una performance di danza verticale sugli alberi dedicata ad uno dei suoi personaggi più noti, Cosimo Piovasco di Rondò, protagonista del romanzo Il barone...
Giovedì 27 luglio alle ore 19 l'Orto botanico di Padova ospita lo spettacolo di circo contemporaneo T’es rien sans la Terre, dell'omonima compagnia francese. Uno spettacolo dalle intenzioni profonde, che avvicina in modo poetico il pubblico a domande essenziali sulla biodiversità, gli ecosistemi...
Martedì 11 luglio, ore 21, l'Orto botanico di Padova ospita Monday, lo spettacolo teatrale ideato e realizzato dalla compagnia teatrale Dynamis nell'ambito del progetto LIFE Blue Lakes, in collaborazione con ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico...
Mercoledì 5 luglio, alle ore 18.30, nuovo appuntamento della rassegna Racconti della Natura con Giuseppe Barbera e il suo ultimo libro, "Agrumi. Una storia del mondo", Edizioni Il Saggiatore: una storia del mondo inedita, lunga venti milioni di anni in cui...
Raccontare la storia d’Italia attraverso i suoi alberi, il valore che custodiscono e la relazione emotiva che questi esseri viventi hanno con le persone. Questo l’obiettivo di Alberi! 30+1 Frammenti di Storia d’Italia, la mostra che vede esposti i disegni di Guido Scarabottolo...
Venerdì 30 giugno 2023 alle ore 18 presso palazzo Zacco-Armeni (Prato della Valle n° 82, Padova) il prof. Alessandro Grossato terrà una conferenza dal titolo "Religione e magia". Nel corso degli ultimi secoli, la differenza tra religione e magia è stata a più riprese...
Da tradizione ogni terza domenica del mese si è sempre svolto il mercato dell'antiquariato, in Prato della Valle. Una manifestazione che è stata completamente ripensata e rinnovata, come spiega l'assessore al commercio del Comune di Padova, Antonio Bressa
Ritorna martedì 13 giugno dalle 9 alla 21 in Prato della Valle l'appuntamento con "Padova festeggia il Santo!". Grande mostra-mercato straordinaria con espositori provenienti da tutta Italia, street food e l’immancabile luna park!!! Padova festeggia il Santo è un evento di ANVA-Confesercenti e FIVA-Confcommercio...
Martedì 20 giugno, alle ore 18.30, il Teatro botanico ospita un nuovo appuntamento di Racconti della Natura: Daniele Zovi, scrittore e divulgatore esperto di foreste e animali, presenta il suo ultimo libro, Caccia al topo, edito da UTET, una storia di...
In occasione dell'anniversario dei vent'anni della rivista Alumina (2003-2023), venerdì 16 giugno 2023 alle ore 15.30 si terrà la presentazione del facsimile del Libro dei cauteri. Il manoscritto del Libro de le experiençe che fa el cauterio del fuocho...
Venerdì 16 giugno alle ore 18 presso palazzo Zacco_Armeni (Prato della Valle 82 - Padova) l'associazione San Daniele Aps organizza una conferenza nella quale il Prof. Italo Francesco Baldo illustrerà il primo viaggio attorno al mondo di Ferdinando Magellano nella narrazione di Antonio Pigafetta...
Domenica 18 giugno l'Orto botanico di Padova ospita un dialogo tra il violoncello di Mario Brunello e la voce poetica di Mariangela Gualtieri, con una speciale attenzione al tema dell’acqua, sentita e cantata come preziosa viva sostanza, intelligente e una, malgrado i suoi molti...
L’associazione ricreativa ARKA organizza alcune visite guidate all'Orto Botanico dell'Università di Padova per Sabato 10 Giugno 2023 alle ore 10.15. La durata della visita guidata è di circa 1 ora e 45 minuti. La quota di partecipazione comprende sia il biglietto d’ingresso...
Il Comitato provinciale di Padova del Coni organizza "Tutto Sport in Prato", un'occasione per presentare e far conoscere al pubblico diverse discipline sportive. La manifestazione del 4 giugno, giunta alla sua diciannovesima edizione, si svolge in occasione della "Giornata nazionale dello Sport", ed è una festa dello sport...