Giotto vola nella Grande Mela, una mostra immersiva per promuovere Padova negli Usa
Il cuore della mostra è l’esperienza immersiva che porterà i visitatori dentro la Cappella degli Scrovegni. A New York anche un'opera del Guariento
Il cuore della mostra è l’esperienza immersiva che porterà i visitatori dentro la Cappella degli Scrovegni. A New York anche un'opera del Guariento
La giunta ha dato il via libera in settimana. Ora sarà più semplice accedere ai fondi
Lunedì 24 luglio cade il secondo anniversario dell’iscrizione de “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova” alla lista del Patrimonio Mondiale Unesco, offrendo l’occasione per fare un bilancio delle attività e per una serata di eventi speciali
L'assessore alla cultura Andrea Colasio: «Un'altra grande occasione per promuovere il patrimonio del Trecento, che ormai ci sta regalando grandi risultati in termini di turismo e prestigio internazionale»
Per valorizzare e potenziare le attività delle sale cittadine, in particolare alle Brentella, al Bassanello e a Valsugana, l’amministrazione invita associazioni ed enti del terzo settore a partecipare alla raccolta di manifestazioni di interesse per collaborare al loro sviluppo
Negli ultimi mesi le cooperative non potevano più gestire le strutture e su pressione degli "orange" l'assessore Colasio ha riorganizzato il personale
Approvato dalla giunta il progetto esecutivo per restaurare la parte che ospiterà il design e l'arte contemporanea
L'assessore alla cultura, Andrea Colasio: «Grandi donne hanno realizzato clcli di affreschi a Padova, conservati oggi da altrettante grandi donne che lavorano nel settore»
Settima posizione per la città del Santo sui social di fotografia. Palazzo della Ragione con picchi di 1500 visite al giorno durante le feste di Natale
E' il più grande video mapping mai realizzato negli interni di un sito patrimonio mondiale dell’Unesco. Per 46 giorni di spettacoli non stop, nell’ambito degli eventi del Natale della città, l’installazione cross-mediale è stata un successo
La promozione riguarda anche i residenti in provincia- I siti visitabili gratuitamente sono: Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione e Museo del Risorgimento al Pedrocchi.
L'amministrazione ha chiesto a Roma i permessi per cambiare il progetto che farebbe risparmiare circa 800 mila euro
È stato consegnato oggi l’assegno frutto del palinsesto culturale dell’estate padovana andato in scena da giugno a settembre
Ogni attività commerciale aderente avrà materiale promozionale e informativo, una vetrofania di riconoscimento e la possibilità di partecipare ad incontri di formazione sul sito Patrimonio Mondiale Unesco
Grazie alle 120 riproduzioni dei reperti più importanti trovati nella tomba di Tutankhamon il visitatore è catapultato nell’ambiente ricostruito della tomba del faraone, come la vide l’archeologo Howard Carter nel 1922. Da oggi fino al 12 marzo