Barriere antirumore alla Stanga. Lì passano 5mila treni all'anno
Già sono state installate in via Friburgo dal lato San Lazzaro, ora tocca all'altra parte della careggiata
Già sono state installate in via Friburgo dal lato San Lazzaro, ora tocca all'altra parte della careggiata
In quell'area sorgerà il nuovo campus universitario. L'amministrazione crea un percorso tutto per loro ed uno per i lavoratori della Zona Industriale: "Abbiamo pensato ai percorsi casa-lavoro"
Solo itinerari alternativi grazie a bretelle, rotonde e svincoli, sfruttando il più possibile l’esistente e riducendo al minimo il consumo di nuovo territorio. Questo l'obiettivo che si sono posti gli amministratori dei comuni interessati con l’obiettivo di sgravare dal traffico di attraversamento i centri abitati e l’asse Castagnara-Via Pontevigodarzere. Si fa il ponte a Limena.
L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di restauro di tutti gli 11 km della cinta muraria. Per vedere la fine dei lavori ci vorrà almeno un anno di lavoro. A lavoro l’impresa veneziana Lares, specializzata in diagnostica, conservazione e restauro.
«Aumentano le piste ciclabili e aumenta la sicurezza stradale con interventi quotidiani e fondamentali come nuovi attraversamenti ciclo-pedonali e l'eliminazione di barriere architettoniche»
«La visibilità di chi si muove sull’attraversamento pedonale è molto migliorata grazie a questo tipo di impianto - dice il vicesindaco Micalizzi - che indirizza la luce in maniera selettiva sull’area interessata facendo risaltare la figura del pedone o del ciclista sullo sfondo buio»
Attraversamento ciclo pedonale che mette in sicurezza l'uscita dal parco e l'accesso a via Pelosa e a tutte le strade che poi collegano l'area verde a Brusegana e via Cave
Domenica 27 settembre alle ore 9.30, al Tempio Nazionale dell'Internato Ignoto a Terranegra, si terrà la cerimonia per il 77° anniversario dell'Internamento. L’evento, che si svolgerà in maniera ridotta e con presenze limitate a causa delle limitazioni previste per il Covid-19, è organizzato dall'Amministrazione...
Micalizzi: «Ultimi giorni di lavori che poi verranno completati entro il 10 settembre. Ringrazio i padovani che hanno portato pazienza»
Numerosi i temi all’ordine del giorno della Consulta 4B che si riunirà presso la sala Consiliare di via Guasti 12/c martedì 12 febbraio alle 21. Si illustrerà in particolare il progetto per la destinazione dell’area dell’ex distributore Bassanello, che conclude il...
Saranno tanti i temi all’ordine del giorno della Consulta 4B prevista per martedì sera e aperta a tutti i cittadini per informare sulle iniziative di recupero di diverse aree
Giunta approva progetto esecutivo di controllo e manutenzione ai ponti cittadini. Micalizzi: «Infrastrutture costruite negli anni ‘60 hanno necessità di essere manutenute»
Non solo una forte critica alla retromarcia fatta sui fondi alle periferie ma anche la spiegazione del perché le motivazioni sostenute, a parere dell'assessore, sono infondate
Il progetto di riqualificazione urbana è iniziato sabato 12 aprile in via Fratelli Carraro. I sei writers di Padova realizzeranno creazioni in linea con la conformazione architettonica di quattro edifici Ater della città