Continua la collaborazione tra Fondazione Foresta e Coldiretti con le campagne "Uova senza sorprese" e "Non mollare l'osso" a cui si aggiunge la lotta all'Hiv. Due gli appuntamenti
Il professore Carlo Foresta, Ordinario di Endocrinologia all'Università di Padova, propone un calendario di eventi per diffondere il messaggio che la prevenzione nell’uomo è fondamentale
I risultati dopo uno studio durato dieci anni a Padova. Il professor Foresta: »Sono le conseguenze di una generale mancanza di prevenzione dell’uomo per qualsiasi forma di patologia». L’allarme (e i programmi) dell’Organizzazione mondiale della sanità
Le donne sono più magre, fumano di più e usano più ansiolitici: i nuovi inaspettati risultati che tratteggiano l'immagine del disagio nelle adolescenti in una conferenza
La ricerca padovana ha evidenziato l'esistenza di un nuovo meccanismo attraverso il quale il più importante ormone testicolare, il testosterone, esercita i suoi effetti a livello cellulare
Il gruppo del professor Carlo Foresta, dell'università di Padova, ha esposto i risultati dei suoi studi in occasione del convegno "Ipovitaminosi D - manifestazioni cliniche e patologie correlate relativo"
Il docente di Endocrinologia e andrologia dell'università di Padova, a proposito di un metodo brevettato, ma non ancora pubblicato, della Kallistem, start up francese, che potrebbe aiutare contro la sterilità
Lo scorso anno sono stati diagnosticati in città 11,45 nuovi casi ogni 100mila abitanti (nel 2013 erano stati 8,58). La situazione migliora in provincia, ma i casi di sieropositività sono comunque incrementati
La ricerca, condotta dall'università di Padova, rileva come la diffusione di internet sempre più massiccia, anche tramite la connessione con dispositivi in mobilità, sta cambiando le abitudini sessuali