Superalcolici come se piovesse e a prezzi stracciati, ragazzi invitati a sfidarsi ingollando drink a raffica in un locale che ha lanciato la sua formula di mercoledì universitario, "premiando" lo sballo oltre ogni limite
Candidato unico per il Partito Democratico, che si è ricompattato, resta l'attuale sindaco reggente, già vice di Zanonato. In lizza per la competizione del 2 febbraio restano Zan di Sel e Fiore di "Padova 2020"
7.300 i bimbi pronti a varcare le elementari, 4mila 970 i ragazzi delle medie. Il Comune lancia l'allarme sulla mancanza di insegnanti per l'extrascuola. Alle superiori scatta il divieto di fumo anche nei cortili
Alcuni non ce la fanno a pagare, altri fanno i furbi, fatto sta che aumenta la morosità nei pagamenti di rette scolastiche e mense. Gli istituti dedicati ai più piccoli riaprono il 2 settembre, elementari e medie il 12
Finanziato dal Comune, il progetto prevede delicati interventi di ripristino, messa in sicurezza e consolidamento per l'edificio che costituì parte integrante del palazzo dei signori di Padova del 1300
Il Comune di Padova ha aderito alla misura sperimentale per gli anni 2013-2015. Il contributo, che viene erogato dall'Inps, va richiesto entro l'11 luglio e dura 6 mesi per le lavoratrici dipendenti e 3 mesi per quelle iscritte alla gestione separata
Sopralluogo dell'assessore Claudio Piron ai cantieri di via Narni e di via Montanari per la manutenzione e la messa in sicurezza degli edifici che durante l'anno ospitano i bambini. Spesa totale prevista: 75mila euro
Tra le tematiche anticipate, le ecomafie del nord e la conferenza sul peso delle mafie nell'economia veneta che si svolgerà all'istituto Marconi di Padova
Una visita ai luoghi confiscati alla Sacra corona unita da Nardò a Tricase per conoscere alcuni tra i protagonisti della lotta alla mafia e per ricordare don Tonino Bello, il vescovo "con il grembiule"
Trasferita a fine dicembre 2012 nella sede provvisoria della scuola Lombardo Radice, la struttura ha riaperto dopo le vacanze pasquali nell'edificio originario, ora completamente messo a norma
La novità sarà introdotta a settembre nelle scuole dell'infazia di Padova. Per il servizio di refezione, le famiglie pagheranno, a scaglioni in base al reddito, da 40 a 145 euro mensili. La stessa modalità è già applicata al nido
In tutto sono 11: 7 donne e 4 uomini. Questi i nomi tra cui gli elettori del Partito Democratico di Padova e provincia potranno scegliere i papabili deputati e senatori delle prossime elezioni politiche 2013
Si è concluso il processo Aspide condotto contro la banda di usurai vicina al clan dei casalesi, con base anche in città, accusati di usura, associazione mafiosa, esercizio abusivo dell'attività di intermediazione finanziaria, estorsione. Il Comune si era costituito parte civile
La seduta comincia alle 18 e sarà trasmessa "live" per la prima volta sul web. All'ordine del giorno la modifica dei regolamenti delle scuole comunali per l'infanzia e degli asili nido e numerose mozioni dai parcheggi agli hospice al servizio civile