È quanto chiede il consigliere regionale a proposito della presenza di radon fino 10 volte oltre i limiti di legge rilevata in alcuni locali dell’istituto di Monselice.
Il consigliere regionale del PD invoca un ripensamento ed è pronto ad aprire un'interrogazione parlamentare per scongiurare la decisione presa dalla Ulss 6
«L’alternativa, per ottenere gli ammortizzatori sociali, è il passaggio a contratti a termine. In ogni caso per i lavoratori è una pesante penalizzazione»
Claudio Sinigaglia, a nome del gruppo dem in Consiglio regionale, si schiera a fianco di amministratori e cittadini che manifesteranno sabato prossimo, 29 settembre, alle 10.30 per l’ospedale di Camposampiero
Il consigliere regionale: “Il voto unanime del Consiglio è una bella notizia, mi auguro che la Giunta ne prenda atto e sostenga attivamente la richiesta di conferimento a Padova della Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica per quanto fatto nel campo didattico e assistenziale durante la tragedia della Grande Guerra”
A chiederlo è il consigliere Claudio Sinigaglia annunciando un’interrogazione dopo le dimissioni, esecutive a fine anno, del dottor Marco Filippone, direttore di Pediatria e Neonatologia del Pietro Cosma a Camposampiero
I consiglieri del Partito Democratico Graziano Azzalin e Claudio Sinigaglia che a Monselice, nel corso di un incontro promosso dal circolo locale del PD, hanno discusso con sindaci, associazioni e cittadini della nuova legge dichiarano: "E' autonomista con Roma, ma centralista con il resto del Veneto”
La giunta presenta le schede, la commissione le modifica, senza nessuna idea di un nuovo sistema socio sanitario, ma accontentando un po’ qua e un po’ là, aumentando la confusione, aumentando le disuguaglianze, aumentando i costi. A breve sarà necessario rimetterci le mani. Alcune note sono positive, frutto della dura battaglia del PD
E' stata presentata dal gruppo di consiglieri regionali di opposizione la richiesta sulla ridefinizione, implementazione e approfondimento delle competenze infermieristiche dell'ateneo patavino
Il consigliere del Partito democratico chiede delucidazioni sulla vicenda che ha visto per protagonista un medico dell'Azienda ospedaliera di Padova che, secondo quanto riportato oggi dal Gazzettino, si sarebbe rifiutato di operare uno straniero
Dopo la "retrocessione" dietro a Verona, la decisione del ministero dell'Università di assegnare nuovi contratti alla scuola di specializzazione dell'ateneo patavino riporta in auge un'eccellenza cittadina. Il plauso dei politici locali
Il consigliere regionale del Pd ha preparato un'interrogazione rivolta all'assessore Remo Sernagiotto in merito alla situazione dell'Ippodromo padovano, messo in vendita dalla commissariata Fondazione Breda. Per il consigliere: "Regna la massima incertezza"
Dopo il via libera della giunta veneta alla realizzazione del nuovo polo ospedaliero padovano, il consigliere regionale di opposizione e vicepresidente della commissione Sanità chiede trasparenza sui finanziamenti non statali