Interporto, approvato il bilancio: quasi 40 milioni di euro di produzione
Via libera anche al nuovo logo. Utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro, ebitba pari a 11,6 milioni di Euro (34%)
Via libera anche al nuovo logo. Utile netto dopo le imposte di 2,852 milioni di euro, ebitba pari a 11,6 milioni di Euro (34%)
Il presidente Pasqualetti: «Stiamo aprendo nuove opportunità per raggiungere tutte le maggiori destinazioni europee. Questo treno è contributo chiave al trasferimento del traffico su ferrovia favorendo una transizione ecologica della logistica verso un’immediata e concreta sostenibilità»
Si è chiuso con un utile netto di 2,852 milioni di euro e il valore della produzione pari a 35,7 milioni di euro
Con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente i collegamenti intermodali da e per il centro-nord Europa dedicati ai semirimorchi
E' arrivato il via libera del cda. Pasqualetti: «Auspichiamo una buona tenuta anche per il 2022, anche se l’anno si è aperto con una crisi internazionale senza precedenti e le relative ripercussioni all’economia, legate alle difficoltà energetiche, di reperimento di varie materie e prodotti, nonché delle difficoltà per i trasporti »internazionali»
I numeri confermano la posizione di leader nel panorama interportuale italiano. Conclusa anche una missione a Dubai con il sistema Camerale Veneto a fianco del sistema produttivo per rafforzare le relazioni con il medio oriente
Pasqualetti: «Abbiamo dimostrato che è possibile un felice connubio fra importanti investimenti nella logistica sostenibile (intermodalità) e risultati economici positivi. La politica di programmazione pluriennale ha consentito il raggiungimento di ottime performance da tutti i punti di vista»
Costerà quasi 4 milioni di euro e permetterà il carico e scarico dai treni con le gru a portale raddoppiandone la capacità di movimentazione
Vari fattori rischiano di incidere negativamente sul commercio padovano: l'analisi di Franco Pasqualetti, numero uno di Federmoda Padova, parla di un trend già segnato...in negativo
L'Ascom denuncia l'avvio "sotterraneo" a Padova e provincia e la concorrenza sleale da parte di negozi che non rispettano le date ufficiali e le regole con sconti o vendite promozionali illegali nei 30 giorni antecedenti
L’Ascom Confcommercio: “Basta con il buonismo, deve passare il messaggio che chi delinque deve andare in galera!”
Secondo una indagine dell'associazione di categoria padovana dei commercianti, sono "migliorate le presenze nei negozi e si raffredda la tendenza a comprare meno sia per importo che per qualità"
Un'indagine dell'Ascom Confcommercio su un campione di 200 consumatori conferma la preferenza per gli acquisti del sabato, per i saldi e per i consigli degli addetti ai lavori. Cresce il peso dell'e-commerce
I dati dell'indagine periodica effettuata dall'ufficio studi dell'Ascom Confcommercio ad un mese esatto dall'avvio dei saldi e a meno di un mese dalla loro chiusura ufficiale. Pasqualetti: "Sfiducia dominante"
Vendite non all'altezza delle attese nel primo fine settimana di shopping estivo a prezzi scontati. Lo documenta una rilevazione istantanea su un campione rappresentativo dell'universo dei negozi di tutta la provincia