Parte il Social Welfare District, la piattaforma per scambiarsi i dati dei più bisognosi tra Enti
Anche il mondo del volontariato firma insieme ai sindacato il documento che è stato preannunciato come storico
Anche il mondo del volontariato firma insieme ai sindacato il documento che è stato preannunciato come storico
Da domani, 15 novembre, sarà avviato il piano di accoglienza con l’apertura della prima struttura, e a seguire apriranno, dal primo dicembre, anche le altre sei
Si è svolto in fase sperimentale lo scorso anno, con l'accoglienza di 5 universitari. Considerato il buon esito della prima annualità di progetto, unito ad un positivo interesse di nuove residenze, si è voluto riproporlo, estendendo il numero di residenze coinvolte
Una comunità fatta da almeno 500 persone, considerata finora «non pubblico» che avrà il privilegio di accedere al patrimonio artistico culturale della città in orari solitamente inaccessibili
Parte l’iniziativa “Di Pane in Meglio”: da domani, 14 ottobre, e per i successivi 6 weekend sarà possibile aiutare il centro diurno gestito da Gruppo Polis, che si occupa da 18 anni del contrasto alla povertà in quartiere Arcella
Gli eventi saranno nei rinati Giardini dell'Arena, ma anche in piazza Gasparotto dove da anni si parla della convivenza con gli "ultimi"
Il cuore del progetto "Sportanch’io" è una serie di incontri gratuiti sul territorio, dedicati ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, durante i quali potranno conoscere e avvicinarsi ai seguenti sport: atletica, basket, pallavolo e arti marziali
Ad essere accolti in altrettante famiglie padovane saranno donne e uomini, titolari di protezione internazionale in uscita dal Sai, i cui progetti di vita potranno beneficiare dell’ospitalità, delle relazioni e del sostegno che un nucleo familiare può garantire
Margherita Colonnello: Serve inserire una "clausola di Salvaguardia", estremamente necessaria per i Comuni, così come prevista già dalla direttiva del ministero dell'Interno. Resta tema di maggior criticità l'accoglienza dei minori non accompagnati»
L’associazione ha donato beni di prima necessità per le tre famiglie ucraine accolte nel progetto Sai Rondine
L'iniziativa è dell'amministrazione comunale, che ha attivato il progetto “Noi non ci caschiamo! Facciamo rete contro le truffe agli anziani”
Un progetto targato Diversity Life coinvolgerà degli adolescenti che andranno a vivere in residenze offerte da Rubano
Innanzitutto una riformulazione dell'orario che prevede, oltre alle consuete uscite serali, anche l'introduzione di uscite mattutine e pomeridiane al fine di garantire la presenza dell'Unità di Strada in un arco temporale più ampio
Da oggi e fino a maggio 2024 quindi, le realtà cittadine che proporranno progetti di tipo culturale, sportivo o aggregativo da realizzare in quelle aree non dovranno pagare il canone di occupazione di suolo pubblico
L'assessora al sociale, Margherita Colonnello: «Il luogo scelto per la collocazione non è casuale. E' uno dei parchi cittadini più frequentati da ragazze e ragazzi della nostra città»