Giordani: «L'Alta Velocità cambierà il volto dell'Arcella e dell'intera zona della stazione»
Il sindaco ha incontrato recentemente la vice presidente della Regione De Berti per mettere a punto gli ultimi dettaglia
Il sindaco ha incontrato recentemente la vice presidente della Regione De Berti per mettere a punto gli ultimi dettaglia
Gli alleati più a sinistra del sindaco Sergio Giordani ricapitolano i punti del loro programma elettorale sulla mobilità sostenibile e pizzicano il candidato del centrodestra contrario al mezzo
Nell’anniversario della strage di Capaci promuovono un voto pulito, la partecipazione democratica e impegni concreti contro mafie e corruzione
«I mezzi pubblici gratuiti nelle fasce orarie morbide sarebbero una novità assoluta in Veneto»
Il sindaco snocciola la parte del programma elettorale dedicato agli over
Presentate le idee di Padova Futura, la lista dei giovani a sostegno del sindaco
Il sindaco oggi amministra ma è anche in campagna elettorale. Nel suo programma anche il miglioramento delle strutture per famiglie e il progetto delle tre ludoteche per ogni quartiere
All'inaugurazione si sono presentati anche alcuni leghisti per contestare il sindaco Giordani
Dopo anni di chiusura dovuta all'abbandono e al degrado, è stato riportato alla luce uno dei tesori nascosti della città
Oggi la stipula dell'accordo con il consorzio vincitore del bando da 56 milioni di euro. Ora progetto esecutivo, definitivo e via ai lavori
Il sindaco ha visto la vicepresidente De Berti e i vertici Rfi: «Rapporto costante. Quell'area sarà completamente rivoluzionata e l'Arcella avrà un elemento di congiunzione di alto livello e non più un sottopasso»
Confermati Luigi Tarzia, Carlo Pasqualetto e Simone Pillitteri. Della formazione fa parte anche l'assessore alla cultura Andrea Colasio, quello a sport e sicurezza Diego Bonavina e l'ex presidente del Calcio Padova, Roberto Bonetto. Dentro anche un pezzo di Azione di Carlo Calenda.
Tra i 32 candidati anche gli attuali assessori e consiglieri, tranne Roberto Bettella. Dentro anche Giorgio Andrian, che aveva lavorato per la candidatura Unesco di Urbs Picta
Un progetto da 15 milioni di euro. Gli apparecchi in uso oggi sono a 3 Tesla: basta questo per capire quali saranno le ricadute sulla salute, dalla ricerca all’assistenza. La macchina a campo ultra alto rende possibili ricerche innovative innanzitutto sul cervello consentendo di effettuare analisi altrimenti inaccessibili in modo non invasivo, testandone gli effetti in tempo reale. L'ok per il cambio di destinazione specifica
Firmato oggi un protocollo con Cgil, Cisl e Uil per la gestione dei fondi che arriveranno per le grandi opere padovane