Agricoltura bio, Bendetti (Misto-Maie): «Necessario riflettere su tema pesticidi»
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
«Ritengo che il tema dei pesticidi sia un argomento di estrema rilevanza su cui è necessario riflettere con senso di responsabilità».
La conferenza
Così Silvia Benedetti, deputata del gruppo Misto- Maie, in occasione della conferenza stampa per la presentazione del Rapporto "Cambia la Terra 2018", un progetto di FederBio, ISDE-Medici per l'Ambiente, Legambiente, WWF e Lipu, presentato stamattina alla Camera. «Nella scorsa legislatura ho più volte affrontato la questione dei fitosanitari e sono anni che presento proposte su questo tema. Anche nell’ultima legge di bilancio ho presentato emendamenti che mirano a incentivare la produzione biologica attraverso misure fiscali, proponendo il credito d’imposta per l’acquisto di prodotti fitosanitari consentiti in agricoltura biologica e per la certificazione dell’azienda biologica. Ho anche proposto l’aumento dallo 0,5 al 3 della percentuale di fatturato di chi commercializza o produce fitosanitari destinata al fondo per l’agricoltura biologica. Le politiche agricole e ambientali devono procedere di pari passo: è assolutamente necessario un cambio di paradigma nel modo di pensare la produzione agricola, cercando di favorire quella che dà più risultati sul piano ambientale, perché un diverso tipo di agricoltura è parte della soluzione all’emergenza del cambiamento climatico».
I più letti
-
1
Zona rossa a Padova provincia, i numeri parlano chiaro: tanti i controlli, poche le sanzioni
-
2
Piscine di Selvazzano: la ditta non paga gli operai, Cgil sul piede di guerra. Lavori bloccati
-
3
Nuovo Polo Vaccinale nel complesso dell'Esercito in Via Giovanni da Verdara. La visita del Sindaco Giordani
-
4
Nuovo focolaio al Due Palazzi. Il direttore Mazzeo: «Un errore non vaccinare i detenuti»