Bitonci: "2 milioni di euro per le scuole padovane"
Il capogruppo della Lega Nord in Commissione Bilancio alla Camera commenta con soddisfazione il “Decreto di approvazione per il programma straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”, che ha recepito una dettagliata risoluzione predisposta dalle Commissioni Cultura e Bilancio, firmata da Bitonci stesso e dalla deputata Paola Goisis
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi
"C’è voluto del tempo, ma ce l’abbiamo fatta. Finalmente il Governo ha dato il via libera e 31 scuole e istituti di Padova e provincia potranno essere messi in sicurezza”.
Massimo Bitonci, capogruppo della Lega Nord in Commissione Bilancio alla Camera, commenta con soddisfazione il “Decreto di approvazione per il programma straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”, che ha recepito una dettagliata risoluzione predisposta dalle Commissioni Cultura e Bilancio, firmata da Bitonci stesso e dalla deputata Paola Goisis. Risoluzione dei due parlamentari che ha raccolto le istanze del territorio e di alcuni Comuni padovani.
“Tenuto conto delle limitate risorse, la collega Goisis ed io siamo riusciti ad inserire all'interno di un programma che, a livello nazionale, riguarda poco meno di 1.000 edifici scolastici, ben 31 stabili del padovano, per un importo complessivo di circa due milioni di euro. Stabili che potranno ora essere messi in sicurezza”.
"Era fondamentale – insiste il parlamentare – che si procedesse quanto prima allo sblocco di queste risorse: a seguito dei continui tagli operati dal Governo centrale, gli enti locali e in primis i Comuni, non sarebbero altrimenti stati in grado di sostenere con risorse proprie l’urgente adeguamento agli standard minimi di sicurezza degli edifici dove studiano i nostri ragazzi".
I più letti
-
1
Bar e ristoranti, cambia il regolamento in città: interessati anche i plateatici
-
2
La nuova ordinanza del Comune. Giordani: «La salute prima di tutto, i padovani lo sanno»
-
3
Interdetto dalle 14 alle 22 di sabato e domenica l’accesso all’Isola Memmia
-
4
Castello dei Carraresi, Giordani e Colasio: «L'opera di restauro cambia tutta la città»