rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023

Coppie omogenitoriali, i Giuristi Democratici criticano la Procura: «Stupiti dalla tempistica»

«Una battaglia di civiltà», definisce così l'avvocata Aurora D'Agostino, la partecipazione insieme ai colleghi Giuristi Democratici al sit in di fronte al tribunale dove i giudici di pace hanno cominciato le udienze in cui viene affrontata la questione sollevata dalla Procura della Repubblica in ordine all'inclusione della "mamma di intenzione" nell'atto di nascita dei figli

«Una battaglia di civiltà», definisce così l'avvocata Aurora D'Agostino, la partecipazione insieme ai colleghi Giuristi Democratici al sit in di fronte al tribunale dove i giudici di pace hanno cominciato le udienze in cui viene affrontata la questione sollevata dalla Procura della Repubblica in ordine all'inclusione della "mamma di intenzione", la non partoriente quindi, nell'atto di nascita dei figli. Una decisione che coinvolge famiglie con figli che hanno già compiuto 6 o 7 anni. Spiega l'avvocata Aurora D'agostino: «Stupisce e un po' indigna questa presa di posizione da parte della Procura a scoppio decisamente ritardato a fronte di situazioni consolidate che di certo non disturbavano nessuno». Su questo tema specifico si erano già espressi a inizio giugno, quando ci sono state le prime manifestazioni a supporto di queste mamme: «Ci sentiamo impegnati, moralmente e professionalmente, a sostenere in ogni sede necessaria ed utile, la battaglia di queste donne, del loro progetto genitoriale, per l’affermazione del diritto alla crescita felice ed egualitaria dei loro bambini e delle loro bambine e per la salvaguardia della dignità della persona nonché del pieno riconoscimento della laicità della famiglia, intesa come istituto di rilevanza giuridica, oltre che sociale che oggi assume forme plurali che anche il nostro ordinamento riconosce», ribadiscono ancora oggi i Giuristi Democratici. 

Procura, sit in coppie omogenitoriali

Sullo stesso argomento

Video popolari

Coppie omogenitoriali, i Giuristi Democratici criticano la Procura: «Stupiti dalla tempistica»

PadovaOggi è in caricamento