Si va verso la decadenza di Galan Iniziata la procedura alla Camera
Giovedì, la vicenda giudiziaria del deputato è approdata davanti alla Giunta per le elezioni. La sentenza della Corte di Cassazione sarà presa in esame dal Comitato per le decadenze e incompatibilità di Montecitorio
È iniziato l'iter per la decadenza da parlamentare dell'ex governatore del Veneto Giancarlo Galan. In base alla legge Severino, il deputato rischia di dover lasciare la poltrona a seguito della vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto nell'ambito dello scandalo Mose, con il patteggiamento di due anni e dieci mesi ai domiciliari per corruzione.
VERSO LA DECADENZA DI GALAN. La sua posizione è approdata giovedì davanti alla Giunta per le elezioni. La sentenza della Corte di Cassazione sarà presa in esame dal Comitato per le decadenze e incompatibilità di Montecitorio. L'istruttoria potrebbe durare alcuni mesi.
In Evidenza
-
Due anni di canone Telepass gratuito per chi risiede a Padova e provincia: l'iniziativa
-
Andrea Pennacchi: «So taca na machina, ma respiro. Grazie a tutti i medici, sono in buonissime mani»
-
Dimagrire velocemente con la dieta del riso: in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta del latte: come funziona e rischi per la salute