Lunedì l’approvazione del "Piano d’azione" per l’energia sostenibile
Verrà approvato nel consiglio comunale delle 18.30 il piano d'azione che prevede tutta una serie di iniziative per ridurre concretamente le emissioni di anidride carbonica nella provincia di Padova entro il 2020 come richiesto dall'Unione Europea
Si riunisce lunedì alle 18.30 a Palazzo Moroni il consiglio comunale per decidere l’approvazione del piano di energia sostenibile della città di Padova.
Attraverso il Patto dei sindaci, stretto nel 2010 dalla provincia di Padova per iniziativa della Comunità Europea, si è deciso di ridurre, nei comuni interessati, le emissioni di CO2 e di impegnarsi per fronteggiare il problema del riscaldamento globale attraverso l'introduzione delle energie sostenibili.
Per raggiungere l’obiettivo, i governi locali che hanno aderito al patto si sono impegnati a preparare un inventario base delle emissioni che permettesse di monitorare la situazione, e nel primo anno dopo la firma del Patto, nel caso di Padova proprio il 2011, a presentare, un piano d’azione per la cosiddetta energia sostenibile e che permetta di ridurre concretamente, entro il 2020 le emissioni di CO2.
Infine, una volta presentato e approvato il piano, previsto appunto nel consiglio comunale di lunedì, le amministrazioni comunali avranno il dovere ogni 2 anni di presentare un rapporto sui progressi ottenuti.
Infine, una volta presentato e approvato il piano, previsto appunto nel consiglio comunale di lunedì, le amministrazioni comunali avranno il dovere ogni 2 anni di presentare un rapporto sui progressi ottenuti.