rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Politica Albignasego

Percettori di reddito di cittadinanza al servizio del territorio: il progetto del Comune

«Si tratta di un bel progetto di Welfare generativo – spiega il Sindaco Filippo Giacinti – che rifugge le logiche assistenzialistiche, va nella direzione di stimolare la cittadinanza attiva e contribuisce a migliorare il territorio»

Sono impegnati da qualche settimana in diverse attività al servizio del territorio, dalla portineria del Municipio alla Biblioteca, dal supporto alla gestione del chiosco inclusivo Al Barattolo di Mandriola fino alla pulizia dei parchi e delle caditoie. «Si tratta di un bel progetto di Welfare generativo – spiega il Sindaco Filippo Giacinti – che rifugge le logiche assistenzialistiche, va nella direzione di stimolare la cittadinanza attiva e contribuisce a migliorare il territorio».

Attività sociali

Grazie a un progetto attivato dal Comune di Albignasego, dodici percettori di reddito di cittadinanza – sette donne e cinque uomini, di età compresa fra i 45 e i 60 anni - sono attualmente impiegati in attività socialmente utili per otto ore la settimana: un servizio contemplato dalla normativa che prevede, nell’ambito dei patti per il lavoro e/o l’inclusione sociale, la possibilità di coinvolgere i beneficiari in progetti utili alla collettività (PUC) nel Comune di residenza.

Progetto

Si tratta di un’iniziativa voluta e coordinata dal consigliere Massimiliano Bertazzolo, delegato dal Sindaco ai Progetti utili alla collettività: «Nel territorio comunale – spiega – sono 26 i percettori di reddito di cittadinanza. Prima dell’avvio del progetto, con l’esclusione di 3 esonerati per motivi di salute, tutti gli altri sono stati convocati più volte dai servizi sociali in modo da valutare la tipologia di impiego in base alle diverse capacità. Cinque persone non si sono mai presentate e sono state ora segnalate all’Inps per l’attivazione della pratica di sospensione dell’assegno. Per le rimanenti si stanno studiando le possibilità di impiego. Un ringraziamento va al Sindaco e all’assessore Anna Franco che hanno subito creduto nel valore di questa iniziativa».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Percettori di reddito di cittadinanza al servizio del territorio: il progetto del Comune

PadovaOggi è in caricamento