Scuola
Tutti in classe, in sicurezza: pronto il piano di riorganizzazione delle scuole
Ad Albignasego: grazie a un lavoro sinergico tra Comune, scuola e genitori e ad importanti investimenti messi in atto negli anni scorsi per ampliare le scuole, non sarà necessario attivare la didattica a distanza né dividere le classi
il 18 luglio del 2020
Politica
Montegrotto Terme al lavoro per portare i seggi elettorali fuori dalle scuole
L’amministrazione comunale di Montegrotto Terme ha raccolto l'invito del Prefetto di Padova, Renato Franceschelli, così già da qualche giorno si è al lavoro per portare i seggi elettorali fuori dalle scuole
il 17 luglio del 2020
Politica
I comitati di priorità alla scuola del Veneto in delegazione a Palazzo Balbi
Oggi i "comitati di priorità" alla scuola del Veneto in delegazione a Palazzo Balbi: «Vogliamo risposte e impegno sul rientro a scuola», hanno dichiarato i lavoratori della scuola, tra cui anche padovani
il 13 luglio del 2020
Attualità
Nuovo anno accademico, il Rettore si appresta a dare il benvenuto alle matricole
Il rettore Rosario Rizzuto darà loro il benvenuto nel corso di un incontro telematico che si terrà lunedì 13 luglio ore 11
il 9 luglio del 2020
Scuola
Distanza tra i banchi, ma non solo: il manuale operativo per la ripartenza delle scuole in Veneto
«Non è un ulteriore pianoper le scuole e gli enti locali, bensì una sorta di "cassetta degli attrezzi", con suggerimenti e soluzioni pratiche che vanno utilizzate in massima libertà e autonomia perché tutti i 690mila studenti veneti possano tornare sui banchi in presenza e in sicurezza»
il 7 luglio del 2020
Attualità
Scuola e Covid, Donazzan: «Ignorata la continuità didattica, oltre 2mila posti scoperti»
L’assessore regionale alla scuola del Veneto torna a lanciare l’allarme sul riavvio dell’anno scolastico e in particolare sulla mancanza di docenti e di personale Ata
il 6 luglio del 2020
Scuola
Scuola, Carpanese: «Il 30% delle paritarie a rischio chiusura»
Afferma la coordinatrice di Fratelli d'Italia a Padova: «Circa il 30% di queste scuole già indebitate saranno costrette a chiudere e 300mila alunni si riverseranno nella scuola statale, pesando 4,9 miliardi sulle casse dello Stato»
il 27 giugno del 2020
Scuola
Scuola al via il 14 settembre. Donazzan: «Mancheranno 900 docenti e 1.200 operatori Ata»
«Il nuovo piano delle Regioni dirime alcune questioni semplici come l'uso della mascherina (decisione rinviata a ridosso dell'inizio dell'anno scolastico) e la distanza interpersonale in aula di un metro, da calcolarsi non tra banco e banco ma da testa a testa, in modo che sia possibile una migliore gestione degli spazi».
il 27 giugno del 2020
Asili nido
Asili nido comunale a Padova: tutte le informazioni
Tutte le informazioni sulle tempistiche e sulle procedure per l'iscrizione all'asilo nido
il 23 giugno del 2020
Attualità
Diversi dal solito, ma sempre emozionanti: esami di maturità al via per 34.300 studenti veneti
Si parte mercoledì 17 giugno con i colloqui in presenza: l'augurio del Governatore Zaia e dell'assessore Donazzan
il 16 giugno del 2020
Politica
Centri estivi per bimbi e ragazzi a Montegrotto Terme: il Comune copre il 40% del costo
«Si tratta - spiega l’assessore all’Istruzione e a Bilancio Pier Luigi Sponton - di un impegno di spesa importante e maggiore di quello che siamo soliti sostenere, ma necessario»
il 14 giugno del 2020
Attualità
Crisanti: «I bambini quelli meno a rischio. Riapriamo le scuole, senza barriere»
«Una certezza c’è: i bambini sono molto più resistenti al virus rispetto agli adolescenti e agli adulti. Se si possono fare le elezioni, che problema ci può essere con le lezioni?! Sono certo più rischiose per il contagio»
il 12 giugno del 2020
Cronaca
Enaip di Conselve, il ritorno a scuola: «Che felicità negli occhi dei ragazzi»
La delega sulla formazione professionale spetta alla Regione che nel caso del Veneto ha voluto immediatamente ripartire. Circa quaranta studenti e una decina di docenti si sono ritrovati nella sede Enaip di Conselve per una settimana di preparazione agli esami di terzo e quarto anno
il 10 giugno del 2020
Politica
L'ass. Piva: «Scuole: ripartire senza ossessioni. Serve una Fase 3 di normalità altrimenti salta tutto»
«Chiedere di raddoppiare o triplicare spazi e classi vuol dire non conoscere come funziona il sistema scolastico. D'accordo con Zaia, niente plexiglas a scuola. Ma non cadiamo nel rimpallo di responsabilità, servono soluzioni e decisioni subito»
l' 8 giugno del 2020
Scuola
Per preparare al meglio gli esami: tornano in classe oltre 6.000 studenti degli istituti professionali
Le classi terze e quarte delle scuole professionali del Veneto rientrano in classe per un'intera settimana, per preparare al meglio gli esami di qualifica e l'esame per il diploma
il 6 giugno del 2020
Famiglia
Centri estivi: a Pozzonovo doppia proposta e contributi comunali fino ad agosto
L'amministrazione comunale finanzierà con 4mila euro l'attivazione di due percorsi dedicati ai bambini da 3 a 5 anni e dai 6 ai 14 al via dal 15 giugno per tutta l'estate
il 5 giugno del 2020
Politica
La consigliera regionale Guarda: «Regione prenda a modello scuola primaria di Vo'»
La scuola di Vo' può diventare un modello per tutti gli istituti simili. Ne è convinta la consigliera regionale Cristina Guarda del Coordinamento Veneto2020, che ieri ha fatto visita alla scuola della zona euganea
il 4 giugno del 2020
Scuola
Rete degli studenti medi Veneto fa appello all'assessore Donazzan per le riaperture
la Rete degli Studenti ha deciso di concludere l'anno scolastico con un flashmob davanti al palazzo della regione l'ultimo giorno di scuola, il 6 giugno, alle ore 15
il 3 giugno del 2020
Scuola
Ascom: per gli asili nido un contributo dalla Regione di quasi 2,9 milioni di euro
L'attribuzione prevede una cifra intorno a 700 euro per bambino: risultano finanziate 34 strutture con 864 posti, 75 nidi autorizzati con 1606 posti e 231 nidi in famiglia
il 29 maggio del 2020
Politica
Rete Studenti Medi: «Donazzan vuol riaprire le scuole? Confrontiamoci tutti insieme»
«Più che concentrarsi sulle settimane che restano di quest'anno scolastico, crediamo sia venuto il momento di pianificare il prossimo, a partire dal rientro a scuola. Se l'assessora convoca un tavolo, noi ci siamo»
il 28 maggio del 2020