Federmoda, il nuovo presidente regionale è il padovano Riccardo Capitanio
Subentra a Giannino Gabriel, che ha guidato la categoria negli ultimi 10 anni, per due mandati consecutivi: il passaggio di testimone è avvenuto nella sede di Confcommercio Veneto a Mestre
Riccardo Capitanio è il nuovo presidente di Federmoda di Confcommercio Veneto. Subentra a Giannino Gabriel, che ha guidato la categoria negli ultimi 10 anni, per due mandati consecutivi: il passaggio di testimone è avvenuto nella sede di Confcommercio Veneto a Mestre nel corso dell’incontro per il rinnovo dei vertici che saranno in carica nel prossimo quinquennio. Vice presidente è stato eletto Guido Pomini (in rappresentanza di Treviso). Fanno parte del direttivo anche lo stesso Giannino Gabriel (Venezia e Rovigo), Mariano Lievore (Verona), Ivo Volpon (Vicenza) e Vittorio Zampieri (Belluno).
Riccardo Capitanio
Riccardo Capitanio, 45 anni, è componente del Gruppo Capitanio srl, proprietario di una rinomata rete di negozi di abbigliamento. «Accolgo con grande soddisfazione - il suo commento a caldo - la fiducia che i colleghi hanno voluto riporre sulla mia persona. Darò il massimo dell’impegno per salvaguardare e rilanciare la moda veneta come eccellenza di questo territorio. La prima sfida è l’innovazione, via di modernizzazione che deve innestarsi nella tradizione di un settore, la moda, che è un grande patrimonio del Veneto. Il digitale che deve diventare sempre di più il driver a sostegno del negozio fisicamente inteso. Il mio motto è: pensare global, agendo local. Molti sono i problemi che siamo chiamati ad affrontare, naturalmente in primis l’inflazione, il rincaro delle bollette, i costi delle materie prime: agli imprenditori vanno subito forniti gli strumenti per non soccombere e anzi vincere queste battaglie». Al presidente uscente Gabriel, giunge il grazie dello stesso Capitanio nonché del presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin: «Giannino è stato un punto di riferimento per Federmoda. Si è sempre speso alla grande per la causa, la sua persona e la sua esperienza sono un grande tesoro. A lui va la riconoscenza di tutto il sistema Confcommercio. A Capitanio il migliore in bocca al lupo per il nuovo incarico».
Comparto moda
Ecco alcuni dati utili a definire le dimensioni del comparto:
- Numero di aziende commercio dettaglio abbigliamento e calzature in Veneto: 6.558
- Numero di addetti commercio dettaglio abbigliamento e calzature in Veneto: 23.155
- Spesa delle famiglie in abbigliamento e calzature in Veneto: 2,5 miliardi di euro l’anno