social
Giardinieri volontari per la propria scuola: l'iniziativa di studenti e professori dell'istituto Alberti
L'obiettivo di questa iniziativa è duplice, spiega la dirigente scolastica Stefania Ponchia: «Risparmiare denaro, che altrimenti sarebbe stato speso per lo sfalcio dell'erba, e investire questi fondi nell'acquisto di beni utili all'istituto, come tavoli, panchine e altri elementi per arredare un parco, che possa diventare un'aula all'aperto»
martedì mattina, 09:13
Portello
Al via il Parco della Musica 2023 con un ricco programma pieno di sorprese
Papa Roach e Hollywood Undead inaugurano la stagione musicale estiva del Parco della Musica che dal 6 giugno al 4 settembre animerà via Venezia 40
lunedì scorso, 14:32
Portello
Attualità
Terme, pienone per il ponte del 2 giugno: più del 90% di stanze occupate, e tanti stranieri
L’ultimo aggiornamento dei dati dell’Osservatorio regionale del Turismo, relativo al primo trimestre di quest’anno, certifica una crescita complessiva dei turisti in arrivo dall’estero, che a marzo hanno rappresentato ben il 39% del totale delle presenze mentre nello stesso periodo del 2022 erano a quota il 31%
lunedì scorso, 13:35
Riviere
Giornata mondiale dell’ambiente, TSV e Arbolia insieme per ricostruire i boschi del Col de Foia
Il contributo del TSV per la messa a dimora di un centinaio di alberi nel territorio di Alleghe devastato dalla tempesta Vaia
lunedì scorso, 13:29
Riviere
social
Plateatici, il Comune della prima cintura urbana prolunga l'esenzione totale
Per tutto il 2023 gli esercenti non pagheranno l'imposta Osap, usufruendo quindi a titolo gratuito del suolo pubblico per gli spazi adibiti a "dehors" di pubblici esercizi e di attività artigianali dove viene effettuata la vendita al pubblico di alimenti e bevande: tale provvedimento espansivo, in atto fino al 31 dicembre 2023, rappresenta un unicum nello scenario provinciale
lunedì scorso, 13:27
social
Museo della Natura e dell'Uomo, tra le meraviglie esposte anche uno squalo bianco di 200 anni
Per trasferire l’esemplare nel nuovo museo, è stato necessario demolire il muro della vecchia sede, farlo scivolare fuori su una “slitta” appositamente costruita, calarlo su un enorme montacarichi e trasportarlo in camion attraverso Padova per farlo quindi “volare”, tramite un’alta gru, dentro la finestra della grande sala dove potrete presto ammirarlo
lunedì scorso, 13:20
Cultura
Gli imperdibili appuntamenti di giugno con la musica a Padova: Marco Mengoni e Porcupine Tree
Martedì 20 giugno allo Stadio Euganeo di Padova salirà sul palco il vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo Marco Mengoni, mentre domenica 25 giugno nella meravigliosa cornice dell’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta sarà la volta dei Porcupine Tree
lunedì scorso, 12:38
social
Le pareti dei supermercati Alì si tingono dei colori della sostenibilità
L’ormai consolidata partnership tra Alì e Super Walls regala alle città di Fontaniva, Albignasego e Selvazzano Dentro una foresta incantata, due enormi aironi cenerini e l’allegoria di Madre Natura per dar voce al tema della sostenibilità ambientale
lunedì scorso, 09:33
social
Fibrosi cistica, raccolti 8mila euro grazie alle supercar in piazza
«Le donazioni - annuncia l’ideatore e organizzatore Andrea Rinaldo - hanno raggiunto la cifra di 8mila euro, che andranno interamente versati in beneficienza perché le spese per la manifestazione sono state coperte dal Comune di Montegrotto Terme».
lunedì scorso, 09:25
social
Il gruppo Unicomm sostiene la ricerca dei tumori femminili: l'importante donazione
Durante la cerimonia Giancarlo Paola, direttore commerciale del Gruppo Unicomm, ha consegnato la borsa di ricerca al dottor Paolo Bonaiuti, a cui ha augurato «che la sua visione si possa concretizzare nei migliori risultati scientifici»
domenica scorsa, 19:15
social
Psicologo a scuola, l'Ordine concorda: «Sono proposte condivisibili e non più prorogabili»
Commenta in merito Fortunata Pizzoferro, vicepresidente Ordine delle psicologhe e Psicologi del Veneto: «È importante affermare che la psicologia a scuola è innanzitutto prevenzione, collaborazione con il tessuto scolastico e progettazione di interventi, affinché la comunità scolastica possa vivere, crescere ed educare alla vita adulta in un ambiente sano»
domenica scorsa, 17:30
social
Tredicina di Sant'Antonio, Basilica gremita per le celebrazioni
Ieri sono stati registrati 3.225 passaggi, mentre stamani alle ore 12 ben 1.100 pellegrini erano già sfilati dinanzi alle Reliquie del Santo
domenica scorsa, 14:30
social
Tech cities, Padova è nella Top 10 italiana: i profili lavorativi più richiesti
Padova offre retribuzioni fino a 70mila euro annui per un profilo di middle seniority come Cto - Chief Technology Officer, mentre il reddito annuo lordo medio è pari a 45,3mila euro, il più alto dopo Milano
domenica scorsa, 09:42
social
Nuovo auditorium, approvato il progetto esecutivo: ecco come sarà
La struttura di circa 1.500 metri quadrati, destinata ad accogliere 432 posti e il cui disegno architettonico richiama gli spazi degli antichi casoni rurali che caratterizzavano il territorio di Padova Sud, ospiterà un foyer multifunzionale e una sala prove oltre al bar che darà sul parco
domenica scorsa, 09:09
social
Completata la riqualificazione della statua di Elena Cornaro Piscopia, la prima donna laureata
Un QRcode distinguibile tattilmente accompagna alla pagina web, dove la straordinaria storia di Elena Cornaro è raccontata sia in versione audio sia in versione testo, così da permettere davvero a tutti di fruire di questo patrimonio
domenica scorsa, 08:59
Attualità
Torna il Pride, oggi la sfilata dell'orgoglio Lgbtqia+ che arriverà fino al Portello
La manifestazione partirà da piazza Garibaldi. La giornata finirà con un afterparty presso l’Hall, in zona industriale, per cui verranno messe a disposizione delle navette gratuite
sabato, 3 giugno
Attualità
Premio Claudio Sinigaglia, le scuole ritirano il riconoscimento dedicato all'ex vicesindaco
Prende spunto dall’impegno sociale e politico dell'esponente dem scomparso nel 2020, che si è occupato delle tematiche inerenti la sanità pubblica, la promozione delle pratiche sportive, le attività del volontariato, dell’associazionismo e del servizio civile
giovedì, 1 giugno
social
Studenti universitari di nuovo nelle tende a Palazzo Bo: «Risposte insufficienti»
La decisione dopo la partecipazione all’assemblea cittadina per il diritto all’abitare tenutasi venerdì 26 maggio al Portello: «Il problema abitativo è tutt’altro che risolto. Vogliamo delle risposte concrete», affermano gli studenti e le studentesse di Spazio Catai e Potete al Popolo
giovedì, 1 giugno
Attualità
Un'alterazione genetica alla base dei tumori al cervello: la straordinaria scoperta Iov
Affermano la professoressa De Rossi e il dottor Lombardi: «Riuscire a mettere in luce l'impatto del gene TERT sulla prognosi e sulle interazioni molecolari che sono alla base della crescita tumorale e delle risposte ai trattamenti oncologici apre nuovi scenari in ambito diagnostico e nell'utilizzo di trattamenti più personalizzati»
giovedì, 1 giugno
social
Efficientamento energetico, iniziati i lavori alla mensa Nord Piovego: a finanziarli è l'Esu
Oltre 200mila euro per l’ammodernamento e l’efficientamento energetico: l'Esu di Padova guarda al futuro avviando oggi, giovedì 1 giugno, i lavori di sostituzione dell’intero sistema di illuminazione della ristorazione Nord Piovego di via Colombo, una delle mense per studenti universitari a gestione diretta dell’ente
giovedì, 1 giugno