Provvidenza Palombi! Padova, ecco la testa della classifica!
I biancoscudati passano in pieno recupero con Simone Palombi su assist di Varas, autore già del primo gol della giornata. Termina 3 a 2 per gli uomini di Torrente che agganciano al primo posto in classifica il Mantova, sconfitto in casa dal Trento
E primo posto sia! Con il batticuore, all'ultimo minuto, al termine di una gara folle, spigolosa, infinita, contro una Pro Vercelli a tratti indomabile, ci pensa Palombi a regalare la testa della classifica a Torrente e i suoi compagni, complice la sconfitta interna del Mantova contro il Trento, a firma Petrovic. Tre punti pesantissimi e storici: terza vittoria di fila, imbattibilità in campionato mantenuta e grazie a questo successo Torrente eguaglia Dal Canto a 18 risultati utili consecutivi, raccolti da quest'ultimo cavallo tra il 2010-11 e la prima del 2011-2012.
Zona Padova
Da zona Cesarini a zona Padova: cambiate nome all'ultimo quarto d'ora di gioco, periodo decisamente fecondo per i biancoscudati, a quota 8 gol dal 75' in poi. A cascata è importante sottolineare quanto chi subentra dalla panchina faccia la differenza, a tutti i livelli. La quinta rete stagionale di Palombi, la seconda in campionato, certifica quanto l'ex Lazio sia una pedina fondamentale nelle idee di gioco di Torrente.
Prima del calcio d'inizio minuto di silenzio struggente in memoria di Giulia Ceccherin, la ventiduenne uccisa ferocemente da Filippo Turetta. Un silenzio commosso di tutto lo stadio, con alcuni giocatori visibilmente scossi al pensiero. Nei primi 30' è grande Padova. Donnarumma e compagni si portano agilmente sul 2 a 0 grazie al migliore in campo, insieme a Palombi, Kevin Varas, e Delli Carri, il tutto in 4 minuti. In entrambi le reti c'è il marchio di "Aladin" Radrezza, protagonista di due assist da palla da fermo. Il numero 10 biancoscudato si conferma il vero cervello della squadra, con Varas elemento imprescindibile di questa rosa. Un capitolo a parte lo merita proprio uno degli ex della sfida, Kevin Varas: qualità e quantità, genio e concretezza, una mezzala come non se ne vedono da anni all'Euganeo, autentica pescata di Mirabelli, a cui c'è da rendere merito per l'intuizione durante il mercato estivo. Tutto sembra in discesa, ma al 34' il Padova decide di complicarsi la vita con un'autorete dello sfortunato Kirwan, rimettendo in vita la squadra di Dossena. La gara diventa un inno alla provocazione, con tanti scontri al limite, non sempre ben gestiti da Costanza. Donnarumma nel secondo tempo salva 3 volte il risultato, rispettivamente su Haoudi, Iotti ed ancora Haoudi, mentre il Padova si affaccia in avanti sempre su palla inattiva con Perrotta, pallone a lato di pochissimo sul cabezazo dell'ex Pro Vercelli. Comi in area di rigore si fa sentire e dopo aver sfiorato intorno la mezzora il pari, lo trova all'88' dopo una dormita colossale dell'intera difesa di casa. Sembra tutto perduto, ma il Padova di quest'anno mai darlo per morto e all'ultimo respiro ecco il gol che fa impazzire tutto e tutti. Varas crea, Palombi segna, si toglie la maglia e spedisce al primo posto il Padova. Tutto molto bello e da confermare già a partire da lunedì 27 novembre alle 20:45 contro la Pergolettese.
Questo il tabellino della gara:
PADOVA-PRO VERCELLI 3-2
Reti: Varas (P) al 20′ p.t., Delli Carri (P) al 24′ p.t., aut. Kirwan (P) al 34′ p.t., Comi (PV) dal 43' s.t., Palombi (P) dal 49' s.t.
PADOVA (3-5-2): Donnarumma 7; Delli Carri 6,5, Crescenzi 6, Perrotta 6 (dal 31' s.t. Granata 6); Kirwan 6, Fusi 6 (dal 40' s.t. Bianchi s.v.), Rdrezza 7, Varas 7,5, Villa 6 (dal 22' s.t. Favale 6); Bortolussi 5,5 (dal 22' s.t. Palombi 7,5), Liguori 6 (dal 40' s.t. De Marchi s.v.)
PANCHINA Zanellati, Mangiaracina, Leoni, Capelli, Calabrese, Cretella
ALLENATORE Torrente 7
PRO VERCELLI (4-3-3): Rizzo 6; Parodi 6, Camigliano 5,5, Sarzi Puttini 5,5, Rodio 6 (dal 35' s.t. Condello s.v.); Iotti 6,5, Santoro 6, Iezzi 6; Haoudi 7 (dal 44' s.t. Fiumanò s.v.), Nepi 5,5 (dal 16′ s.t. Comi 6.5), Maggio 6.
PANCHINA Ghisleri, Valentini, Carosso, Emmanuello, Gheza, Seck, Fiumanò, Contaldo, Spavone, Rutigliano, Niang, Pesce, Sibilio.
ALLENATORE Dossena
ARBITRO Antonino Costanza di Agrigento 5,5
ASSISTENTI DI LINEA Tempestilli-Asciamprener Rainieri
Ammoniti: Iotti (PV), Delli Carri (PV), Fusi (P), Perotta (P) per gioco scorretto, Palombi (P) per comportamento non regolamentare, mister Torrente (P) per proteste
Recupero 2' p.t., 5' s.t.