L'Uefa premia gli "eroi meno celebrati" del pallone. C'è anche il Calcio Padova C5
Importante encomio ottenuto dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale che si è vista assegnare il "Best Disability Initiative" durante gli ultimi "UEFA Grassroots Awards"
Importante encomio ottenuto dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale che si è vista assegnare il "Best Disability Initiative" durante gli ultimi "UEFA Grassroots Awards", manifestazione indetta annualmente dal massimo organismo calcistico europeo volta a premiare i progetti che hanno maggiormente contribuito allo sviluppo del calcio di base (citando testualmente il sito ufficiale UEFA "Un riconoscimento per gli eroi meno celebrati di questo sport"). La Divisione, che opera sotto l'egidia della FIGC, ha voluto dunque ringraziare tutte le società aderenti alla proposta "Quarta Categoria", principali fautrici di questa benemerenza sportiva. Tra queste vi è anche il Calcio Padova C5.
Calcio Padova C5
Il Calcio Padova C5 è da un anno ormai presente nel mondo della Quarta Categoria (l'iter del riconoscimento ufficiale da parte della Federazione è stato concluso lo scorso Ottobre) nonostante le note difficoltà degli ultimi mesi. Il dirigente responsabile e consigliere comunale, Davide Meneghini, commenta soddisfatto il successo europeo del progetto: «Come dirigente sono ovviamente felicissimo, il Padova è stata tra le prime società in Veneto ad aderirvi, credendo in uno sport per certi versi diverso da quello che la maggioranza delle persone intende. L'ambizione ora è quella di essere da spunto e ispirazione per altre realtà a noi vicine, quello che stiamo intraprendendo è infatti un bellissimo percorso e spero che sempre più addetti ai lavori si interessino ad esso.
UEFA
«Il riconoscimento va condiviso con l'intera comunità sportiva del territorio e credo rappresenti un motivo d'orgoglio che ci sia anche un po' di Padova in una manifestazione prestigiosa come gli UEFA Grassroots Awards - evidenzia Gennaro Simeoli che insieme al consigliere Meneghini ha messo in piedi il progetto - avere la firma biancoscudata su questo 2020 con Padova è Capitale Europea del Volontariato rispecchia appieno quanto la nostra società voglia contribuire attivamente allo sviluppo del tessuto sociale nel quale operiamo. Ringrazio il Presidente Mattia Arisi, Davide Meneghini e tutti coloro che ci stanno dando una mano per lo l'avanzamento delle attività della Quarta Categoria. Purtroppo al momento gli allenamenti sono in stand-by, speriamo di tornare quanto prima in campo, magari anche per le gare di campionato».