I servizi cittadini hanno avuto un aumento del 35% delle richieste di presa in carico dal punto di vista psicologico e psichiatrico di adolescenti: giovani fragili, bisognosi di terapie e farmaci
Protagoniste dell'improvvisa fuga due amiche 14enni, una delle quale di Montagnana, le quali hanno tenuto in ansia le rispettive famiglie prima di essere rintracciate a Formia (Latina)
Armati di coltello, i tre ragazzini hanno minacciato il cassiere per non pagare i generi alimentari che avevano preso dagli scaffali. Sono stati denunciati
Nell'arco di 24 ore la polizia ha individuato quattro spacciatori, tutti denunciati. Tre di loro sono molto giovani e i loro clienti sono stati segnalati alla Prefettura
La volontà dei ragazzi era di «conquistare il territorio» anche con azioni violente, sia sotto l’aspetto psicologico che fisico, approfittando anche dell’aumentata richiesta di sostanze anche in conseguenza del lockdown
Non sarà più solo una biblioteca ma un luogo aperto, colorato, flessibile, pensato per favorire la presenza e la fruizione anche da parte delle fasce più giovani della popolazione, bambini e adolescenti, con spazi dedicati e arredi consoni alle loro attività
Le cause di questa inaspettata impennata sono molteplici. Si va da questioni legate ai cambiamenti ormonali fino a quelle alimentari, senza dimenticare quelle emotive e psicologiche innescate dalla pandemia
Uno spazio di approfondimento e confronto organizzato dalla cooperativa Train de Vie, dedicato a genitori, insegnanti, educatori e in generale a tutti gli operatori che, quotidianamente, si trovano a dover gestire e rapportarsi con adolescenti, a volte problematici, più spesso sfuggenti e racchiusi in un mondo difficile da penetrare
La donna è stata sorpresa dai carabinieri che nel fine settimana hanno potenziato i controlli anti-spaccio e anti-alcol. In tre giorni sono state identificate 93 persone e controllati 23 veicoli
Hanno rubato cibo e bevande, soldi e gadgets, imbrattato i muri e svuotato gli estintori sulle poltrone delle sale e in corridoio. Sedici giovanissimi per mesi si sono introdotti nel multisala eletto a loro quartier generale
Nuovo atto vandalico a Saonara, dove al parco giochi di via Bachelet sono state danneggiate le giostrine e abbandonati rifiuti. Il sindaco ha sporto denuncia ai carabinieri
Il report evidenzia che in Italia i ragazzi mangiano poca frutta e verdura, fanno poca attività fisica, usano molto spesso i nuovi media e lamentano sintomi somatici e psicologici
Il comandante della compagnia di Abano Terme ha tenuto un incontro all'Enaip di Conselve per affrontare insieme agli alunni alcuni temi legati ai maggiori rischi per i giovani
Serata da dimenticare per un adolescente dell'Alta Padovana vittima di un balordo. La rapina è andata a segno, ma lo smartphone ha segnato la condanna del ladro