L'assessora alle politiche abitative, Francesca Benciolini: «Sapevamo che c'era questa possibilità, ma speravamo che il governo ci ripensasse. Con quei fondo lo scorso anni abbiamo aiutato 1400 famiglie solo a Padova»
Gli affitti brevi per turisti interessano infatti per il 55% dei monolocali e il 30% dei bilocali. Più dell'80% di questi sono a disposizione dei turisti soprattutto in centro storico e nelle zone limitrofe
Matteo Schiavon, nipote del proprietario dell'alloggio di via Barzizza sgomberato tra le proteste: «Lo hanno spostato tre volte in sei mesi adducendo a ogni scusa. Si è arrivati a parlare di trauma per il gatto, con tanto di certificato»
Accanto alle tende, su un tavolino, oltre al materiale informativo distribuito dagli studenti di Udu c'è un quaderno ad anelli con una copertina nera. Sfogliandolo si trovano i tanti messaggi di solidarietà anche solo da parte di chi qui c'è solo passato
Silvia Carpanese, Responsabile Regionale del Dipartimento Commercio di Fratelli d’Italia: «La risposta del Governo è stata rapida con lo stanziamento di fondi ad hoc per incentivare l’housing universitario, tramite la presentazione di due emendamenti al Decreto legge n.44 del 2023»
L'ex candidato sindaco: «Servirebbe anche ripristinare il bus Diretto Piazze, soppresso durante la fase più dura della pandemia e da allora mai ripartito»
Al freddo dalla mattina del 7 febbraio. I condomini hanno chiesto spiegazioni ai rispettivi padroni di casa e hanno scoperto che chi amministrava il condominio non pagava le bollette pur ricevendo la loro quota tramite le spese condominiali
Comitati, sindacati e sportelli sul diritto alla casa hanno presentato a Palazzo Moroni una piattaforma elaborata dopo la risposta negativa dell'assessora Francesca Benciolini
Tra le azioni richieste, oltre alla riduzione Imu per locazioni a canone concordato e sostegni economici all’affitto per le persone in difficoltà economica, la costituzione di una agenzia sociale. Ok del Consiglio comunale
In Via Vergerio a Padova un palazzo integralmente dedicato alla locazione convenzionata. Muraro: «Questo intervento è un esempio concreto che mira all’inclusione sociale, uno degli obiettivi che il nostro ente persegue da sempre. Non si limita a rendere accessibile una soluzione abitativa a prezzo calmierato per i nuclei familiari a basso reddito, ma ha cura di tutti quegli aspetti sociali che possono incrementare significativamente la qualità dell’abitare»
L'assessora Carraro: «In questo momento i problemi più comuni riguardano i canoni di locazione, soprattutto le spese iniziali che troppo sono un ostacolo per chi deve affittare un nuovo immobile dopo aver subito uno sfratto»
Il Consiglio regionale del Veneto ha votato all'unanimità la proposta volta a incrementare la qualità del servizio abitativo universitario e l'offerta di strutture abitative destinate agli studenti
Virginia Libero, presidente di Udu Padova, il sindacato studentesco: «La situazione è molto tesa: stiamo parlando di migliaia di studentesse e studenti che ancora non hanno trovato una stanza e questa piazza lo dimostra: ora è il momento di intervenire prima che sia troppo tardi»
I costi per una casa, una stanza, un luogo in cui vivere nella città che hanno scelto per studiare stanno diventando sempre più proibitivo, per questo hanno scelto di protestare
A oggi circa il 19% degli oltre 2000 soci iscritti ad Uppi Padova sono alle prese con ritardi nell’incasso dei canoni di locazione, pur avendone spesso concordato una riduzione, e degli oneri condominiali, mentre circa la metà di questi ha avviato un procedimento per riottenere il possesso del proprio bene e, forse, di quanto gli spetta.
In provincia la cifra scenda a circa 1.650 euro al metro quadrato. Silvia Dell'Uomo (Fimaa Ascom Confcommecio): «La pandemia ha modificato il mercato in profondità»
Anche in questo 2020 è stato riproposto il cosiddetto Bonus Affitto, un’agevolazione che fa parte di un pacchetto ancora più ampio, meglio noto come “Bonus Casa”. Ogni comune italiano concede ai cittadini questa possibilità, a patto che si rispettino le soglie dell’ISEE
Spiega Patrizio Bertin: «Ho proposto all'assessore Marcato un'idea: trasferire il 60% del credito d'imposta sui proprietari e far pagare ai commercianti il 40% del valore dell'affitto»
«Ai proprietari degli immobili che ospitano negozi chiedo di mettersi una mano sulla coscienza, affinché concordino con i negozianti che stanno subendo gli effetti delle restrizioni dovute all’attuale emergenza sanitaria una rimodulazione o almeno sospensione provvisoria degli affitti»
Ascom accoglie con soddisfazione l'iniziativa dell'amministrazione comunale, che ha fatto approvare dalla giunta la sospensione degli affitti per attività economiche nei locali di proprietà del Comune