Tra take away e consegne a domicilio gli agriturismi si fanno "social": «Con il lockdown il settore primario ha perso decine di milioni, servono interventi strutturali per le aziende»
Cia Padova: «Ci auguriamo che in tanti rispondano all’appello». Lettera al presidente della Regione, Luca Zaia: «Si faccia portavoce delle nostre difficoltà»
Associazione Terranostra accoglie con favore le novità trapelate dalla Regione e stima una perdita di fatturato di almeno 5 milioni durante il lockdown per le strutture padovane
Coldiretti Padova: nel fine settimana degustazioni e assaggi con i prodotti di Campagna Amica. A Baone maxi tavolata da 30 metri per garantire la “giusta distanza”
Le strutture ricettive padovane, in particolare quelle dei Colli, si preparano al primo ponte dopo la riapertura e organizzano l'accoglienza per clienti e in particolare cicloturisti
L’idea della cantina & agriturismo La Roccola di Cinto Euganeo è stata quella di creare un QR code dove, con una scansione, i commensali domenica 31 maggio e martedì 2 giugno (sempre alle ore 12.30) potranno consultare il menu direttamente nel telefono
Cia Padova fa il punto sulla difficile situazione del settore, in particolare nei comuni di Vo' e Cinto Euganeo. «Niente guadagni, il bilancio in pareggio sarebbe già una fortuna»
Coldiretti: per la prima volta salta l’evento primaverile da tutto esaurito. Cuochi contadini ai fornelli per le consegne a domicilio con i menù delle feste
Complessivamente sono state eseguite verifiche su ben 13 strutture distribuite su tutto il territorio provinciale riscontrando un generale rispetto delle norme nazionali e regionali che disciplinano questo specifico settore turistico ricreativo
Il progetto “Agriturismo” coinvolge un gruppo d’imprenditori agricoli del Cipat Veneto e studenti potentini dell’I.I.S.S. “E. Majorana” di Genzano di Lucania.
A dirlo Coldiretti Padova che preannuncia già un aumento delle prenotazioni da parte dei padovani nei locali sui Colli. Boom anche di prodotti freschi venduti sul territorio
Due coniugi della provincia, S.M., 55 anni, e sua moglie M.R. 43, di Vigonza sono stati denunciati dai carabinieri per furto aggravato: dopo aver pranzato i due sono andati nel guardaroba e hanno sottratto un giubbotto di pelle e alcuni soldi contanti